Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 1 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Record di caldo in Italia: a Catenanuova (EN) la temperatura più alta mai raggiunta

di

centro meteo italiano

Vi siete mai chiesti quale fosse il posto più caldo in Italia, quale la temeratura record mai registrata? Vediamo di dare una risposta a questi quesiti.

Record di caldo in Italia: a Catenanuova (EN) la temperatura più alta mai raggiunta – 26 giugno 2015 – Sta per arrivare sull’Italia un’ondata di caldo proveniente dall’Africa che farà fluire sulla nostra Penisola aria di estrazione sub tropicale che di conseguenza farà alzare le temperature, le quali si attesteranno su valori qualche grado sopra la media del periodo. Ma sarà record? Le colonnine di mercurio potranno salire fino anche a +37°C, ma questo valore basta perchè sia il nuovo record di caldo per l’Italia? La risposta è no, ed anzi non ci avvicineremo neanche al record italiano, cha appartiene a Catenanuova, un paese siciliano situato a 170 mslm in provincia di Enna, che con +48.5°C registrati dalla locale stazione idrometrica il 10 agosto 1999 risulta come il luogo più caldo in Italia ed anche d’Europa.

Record di caldo in Italia a Catenanuova la temperatura più alta mai raggiunta

Vi siete mai chiesti quale fosse il posto più caldo in Italia, quale la temeratura record mai registrata? Vediamo di dare una rsiposta aquesti quesiti. Fonte: noticiassin.com

Non sarà dunque un’ondata di caldo record quella che ci apprestiamo a vivere in questi giorni sull’Italia, anche se le temperature andranno a segnare comunque valori oltre la media del periodo: infatti il record di Catenanuova, che con i suoi +48.5°C risulta la località più calda d’Italia rimarrà un miraggio, con le massime che potrebbero raggiungere picchi attorno ai +37°C. Non verrà raggiunto neanche il record ufficiale: sì, perchè la rilevazione di Catenanuova è stata effettuata da una stazione meteorologica idrometrica, non riconosciuta dall’OMM, l’organizzazione meteorologica mondiale. Le uniche riconosciute in Italia sono quelle dell’AM, l’areonautica militare, con il record che quindi appartine a Foggia Amendola, dove il 25 giugno 2007 la temperatura arrivò fino a +47°C. Oltre a questi valori, il 30 luglio 1983, alcune località dell’entroterra sardo raggiunsero i +49°C, ma non sono considerati record per via dell’estrema vicinanza delle stazioni idrologiche (anch’esse non riconosciute dall’OMM) ad un vasto fronte di incendi che ne hanno inevitabilmente alterato le rilevazioni.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto