Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 17 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Sabato 16 Maggio 2015: piogge e temporali sparsi sull’Italia, temperature in calo

centro meteo italiano

Meteo Domani 16 Maggio 2015: ancora piogge e temporali sparsi sull’Italia con maltempo in spostamento verso il Centro-Sud. Temperature in generale calo.

Sabato 16 Maggio 2015: piogge e temporali sparsi sull’Italia, temperature in calo: Profonda e vasta depressione sull’Atlantico Settentrionale con un minimo al suolo di circa 980 hPa posizionato sull’Islanda. Secondo vortice depressionario posizionato sulla Russia con valori al suolo intorno a 995 hPa. Anticiclone delle Azzorre posizionato poco a Nord delle omonime Isole con valori di pressione fino a 1035 hPa. Circolazione depressionaria con ari più fredda in quota è presente sul Mediterraneo Occidentale con un mino al suolo di circa 1015 hPa posizionato sulla Sardegna. La depressione porta ancora maltempo con piogge e temporali sparsi sull’Italia. Campo di alta pressione anche sul Mediterraneo Orientale con valori al suolo di 1020 hPa.

Previsioni Meteo Domani 16 Maggi 2015

Previsioni Meteo Domani 16 Maggi 2015

Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con fenomeni su Basso Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Veneto. Variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio ancora molte nubi su tutte le Regioni con piogge sparse su Liguria, Emilia Romagna e Veneto. Più asciutto sui restanti settori. In serata tempo in generale miglioramento con nubi sparse su tutte le Regioni, locali residui fenomeni sulla Val Padana centrale e Romagna. Temperature minime in calo e massime in generale aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti Nord-Orientali o Orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino nubi sparse sui settori Tirrenici ma con tempo asciutto. Piogge sparse su zone interne e Regioni Adriatiche. Al pomeriggio si rinnova l’instabilità con addensamenti cumuliformi associati a rovesci e temporali su tutte le Regioni, più intensi nelle zone interne. In serata residui rovesci di debole intensità sui settori interni, Regioni Adriatiche e Basso Lazio, più asciutto altrove. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati, diretti prevalentemente dai quadranti Sud-Orientali o Orientali. Mari da poco mossi a mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino irregolarmente nuvoloso con piogge sparse su Molise, Campania, Puglia Settentrionale, Sicilia Settentrionale e Sardegna. Più asciutto altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale instabilità con piogge sparse su Sardegna, Sicilia Settentrionale, Campania e zone interne Peninsulari, in locale sconfinamento verso le coste tirreniche. In serata locali piogge su settori interni Peninsulari e sulle Isole Maggiori ma in esaurimento. Temperature minime e massime in generale diminuzione. Venti  deboli o moderati, prevalentemente dai quadranti Sud-Orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto