Lo sciopero coinvolgerà il comparto scuola e il settore delle ferrovie
Dopo la nota del Dipartimento della funzione pubblica che ha richiamato i sindacati al rispetto della disciplina che riguarda gli scioperi nei servizi pubblici essenziali, le parti sociali hanno deciso di rimodulare lo sciopero scuola in programma per venerdì 3 ottobre 2025 riducendo le categorie lavorative pubbliche e private che saranno interessate dallo stato di agitazione. L’astensione dal servizio riguarderà determinati settori indicati dalla commissione, vale a dire il comparto scuola, mentre altri settori sono stati volutamente esclusi dallo sciopero.
Le ragioni della protesta
In virtù del suddetto sciopero sarà possibile andare incontro a uno stop delle lezioni e delle attività per l’intera giornata. Le motivazioni della protesta sono legate alle drammatiche vicende in atto nella striscia di Gaza in segno di solidarietà ad un popolo martoriato dalla guerra. I Cobas, con questa forte presa di posizione, intendono condannare fermamente le operazioni militari a Gaza e in Cisgiordania, rinnovando l’invito al governo a sospendere la fornitura di armi e di logistica ad Israele.
Coinvolte anche le ferrovie
Il sindacato di base, anche nel corso delle manifestazioni precedenti, ha sottolineato con gran forza le responsabilità del governo italiano considerato complice delle strategie belliche israeliane. Oltre a coinvolgere la scuola lo sciopero avrà un impatto importante anche sulle ferrovie in particolar modo sui treni regionali e sui treni a lunga percorrenza. Sono previsti disagi significativi per gli Intercity, sugli Eurocity e le Frecce. Saranno attivi i servizi solo per quanto concerne le fasce di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Per evitare disguidi sarà opportuno consultare le pagine ufficiali delle aziende ferroviarie dove sono pubblicati gli elenchi delle corse garantite.
Previsioni meteo 3 ottobre Italia
Sul finire della settimana situazione sinottica che vedrà una circolazione depressioanria con goccia d’aria fredda in quota sulla Grecia. Questa condizionerà ancora in parte il tempo sulla nostra Penisola portando qualche residua pioggia sulle regioni del Sud nel corso della giornata di Venerdì. Sul resto dell’Italia avremo tempo più asciutto con nuvolosità e schiarite. Temperature comunque ancora di qualche grado sotto media con correnti ancora moderate o intense dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Dalla sera nuvolosità in aumento e possibile peggioramento poi a partire dai settori alpini.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.