
Sisma, trema Pamplona: scossa di magnitudo superiore a 4.5 avvertita nell’Europa occidentale fino a 200 chilometri rispetto all’epicentro. Nessuna replica a seguire 10 marzo 2017

Sisma, trema Pamplona: scossa di magnitudo superiore a 4.5 avvertita nell’Europa occidentale fino a 200 chilometri rispetto all’epicentro. Nessuna replica a seguire 10 marzo 2017, fonte: EMSC
Sisma, trema Pamplona: scossa di magnitudo superiore a 4.5 avvertita nell’Europa occidentale 10 marzo 2017 – Esattamente alle ore 7:43 di questa mattina, un’intensa scossa di terremoto fa tremare le regioni europee occidentali di Francia e Spagna, con epicentro fissato lungo la zona centrale della dorsale dei Pirenei. Il sisma, secondo diversi centri sismologici europei, ha avuto un’intensità compresa tra 4.5 e 4.8 e si è verificato ad una profondità molto superficiale di appena 6 chilometri. La scossa è stata avvertita nitidamente anche a Pamplona e sono in corso ancora in queste ore le verifiche per eventuali danni a persone o a cose, ma per il momento non arrivano ulteriori notizie in tal senso. Si tratta di una posizione in cui le scosse non avvengono di frequente. Pur trattandosi di un movimento anomalo per la media giornaliera, anche in questo punto sono presenti sistemi di faglie rilevanti e che in passato hanno determinato movimenti tellurici di intensità comparabile o superiore rispetto a quanto registrato questa mattina.
Secondo i rilievi dei sismografi in tempo reale delle varie reti sismiche europee, non risultano per il momento repliche significative al sisma principale, che dovrebbe aver causato uno scuotimento nell’ordine del quinto grado della scala Mercalli nelle immediate zone epicentrali.
All’interno della nostra sezione Terremoti in Italia e nel Mondo, è a disposizione la lista aggiornata delle scosse più rilevanti registrate nel nostro Paese e lungo tutto il territorio mondiale.