
Stati Uniti: Nuova ondata di freddo in arrivo in gran parte degli stati settentrionali sin verso la costa Atlantica

La traiettoria dell’ondata di gelo artico canadese prevista colpire questa settimana gran parte degli Stati Uniti centro settentrionali.
Fonte: http://www.accuweather.com/en/weather-news/us-artict-cold-blast-to-spread-from-coast-to-coast-during-first-week-of-2017/70000435
Stati Uniti: Prima settimana dell’anno in compagnia di una nuova irruzione artica. Dopo le lunghe fasi di maltempo vissute nel mese di Dicembre, una nuova ondata di freddo sta già gradualmente colpendo gli Stati delle coste Pacifiche settentrionali Americane. Ondata di freddo intenso che è prevista diffondersi e intensificarsi ulteriormente nel corso della settimana, sino ad andare interessare nuovamente gran parte degli stati nordorientali e anche quelli confinanti con l’oceano Atlantico. Infatti secondo il Meteorologo di Accuweather Evan Duffey, la spinta dell’aria fredda si estenderà dalle Montagne Rocciose del nord sino a gran parte delle grandi pianure del Midwest settentrionale nel corso della settimana.
Fra la California del sud e il sud dell’Arizona, le temperature più fredde si verificheranno nella prima parte di questa settimana, mentre un moderato rialzo termico è atteso nella seconda parte della settimana, quando l’aria fredda si concentrerà maggiormente verso gli stati più settentrionali e nordorientali degli Stati Uniti, dove poi andrà interessando anche la costa Atlantica. Nel frattempo entro la metà di questa settimana non si esclude invece che le temperature possano scendere sin sotto la soglia dei -20°C sugli stati più settentrionali del Midwest, interessati dall’ondata di gelo. Nella zona di Chicago l’ondata di gelo provocherà ad esempio un calo delle temperature sino a 15 e 20°C sotto la media per il mese di Gennaio.
Con lo spostamento verso gli stati orientali dell’ondata di gelo le temperature subiranno un drastico calo anche a New York, dove sono previste temperature molto rigide per questo fine settimana, con il rischio di gelate molto forti ed estese. Non saranno invece colpite in particolar modo dall’irruzione artico canadese gli stati più meridionali, come il sud della California, il Texas, la Florida e la Louisiana. Le temperature in questi luoghi subiranno un moderato aumento da questo weekend e nel corso della prossima settimana, per la spinta di aria più mite da ovest verso est, che andrà interessando gran parte degli stati centrali e occidentali del Midwest Americano , che in questa settimana dovranno fare i conti con l’arrivo di una nuova massa d’aria gelida.
Articolo a cura di Maurizio Signani.