Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Super tifone Meranti: Taiwan spazzata da venti oltre 300 km/h e piogge superiori a 700 mm

di

centro meteo italiano

Il super tifone Meranti, categoria 5, ha spazzato Taiwan e le isole di Batanes con venti oltre 300 km/h e piogge superiori a 700 mm.

Super tifone Meranti Taiwan spazzata da venti oltre 300 kmh e piogge superiori a 700 mm

Il super tifone Meranti, categoria 5, ha spazzato Taiwan e le isole di Batanes con venti oltre 300 km/h e piogge superiori a 700 mm. Fonte: asiancorrespondent.com

Super tifone Meranti: Taiwan spazzata da venti oltre 300 km/h e piogge superiori a 700 mm – 14 settembre 2016 – Come da previsione, è arrivato su Taiwan il potente super tifone Meranti, il più intenso sistema che si abbatte sulla zone dal devastante Haiyan: l’isola come anche l’arcipelago filippino di Batanes, è stata spazzata da venti fortissimi, con raffiche fino a 370 km/h, portando anche precipitazioni torrenziali con accumuli superiori a 700 mm. Non solo, perché il mare agitato da questa tempesta ha portato onde fino a 14 metri ad abbattersi sulla terraferma. Sono numeri da record quelli che accompagnano questo super tifone: l’occhio di Meranti ha raggiunto pressioni fino a 890 hPa al suo interno mantenendo la categoria per oltre 18 ore, cosa successa solo per il già citato Haiyan e per il tifone Tip. Meranti risulta quindi essere il più forte super tifone che quest’anno si è sviluppato sulla Terra, nonché uno dei tre più intensi della storia. […]

Il super tifone Meranti, dopo essersi sviluppato al largo delle Filippine lo scorso 08 settembre, ha acquistato sempre maggior potenza in breve tempo, grazie al mare caldo, circa +30°C, serbatorio di quell’energia necessaria per lo sviluppo della tempesta. Meranti ha quindi raggiunto la categoria 5 sulla Scala Saffir Simpson, il massimo, con i suoi venti medi che hanno toccato picchi fino a 305 km/h, mentre le raffiche sono state anche maggiori. Il super tifone si è dunque diretto verso Taiwan e verso l’arcipelago di Batanes: proprio su quest’ultimo è transitato l’occhio di Meranti, seminando distruzione specialmente su Itbayat, circa 200 km dal punto più meridionale di Taiwan. E’ stata però quest’ultima a risentire particolarmente del transito del super tifone: oltre ai venti fortissimi che hanno sradicato alberi e abbattuto pali della luce lasciando al buio oltre 260mila persone, le piogge hanno scaricato in meno di 24 ore oltre 700 mm di acqua, con alluvioni repentine e frane nelle zone più interne. […]

Nonostante la potenza di questo super tifone, per ora il bilancio provvisorio parla di soli 2 feriti, mentre per una stima dei danni dovremo aspettare che la situazione migliori a Taiwan. Infatti, grazie alla temperatura del mare, alla grande umidità e ad un wind shear molto basso, letteralmente “taglio del vento”, ovvero il cambio di direzione delle correnti man mano si sale in quota, Meranti continua a rimanere un devastante categoria 5. Il super tifone si dirige ora rapidamente verso la Cina ad un ritmo di circa 26 km/h: il landfall di Meranti è atteso come categoria 4 nella provincia di Guangdong già nelle prossime ore. Oltre ai venti e alle piogge torrenziali che hanno già sommerso Taiwan, anche qui molti problemi potrebbero derivare dal mare, con onde alte fino a 13 metri sulle coste.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto