Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Tartarughe marine: troppo freddo, è una strage a Cape Cod

centro meteo italiano

Tartarughe marine: Un novembre decisamente troppo freddo in molte zone degli USA, è una strage a Cape Cod

Tartarughe marine: è strage negli USA. Fonte: ansa.it

Tartarughe marine:  200 esemplari trovati morti sulle spiagge

Molto spesso gli USA si distinguono dall’Europa per il loro clima che risulta ben diverso rispetto al nostro e raramente capita il contrario. I mesi di ottobre e novembre sono stati proprio un esempio, caratterizzati da temperature oltre la media in gran parte d’Europa (soprattutto ottobre) e temperature decisamente sotto media in gran parte degli Stati Uniti. L’ondata di freddo che ha interessato per gran parte del mese di novembre gli USA, ha provocato molti danni in numerosi Stati, da nord a sud, fino al confine con il Messico e con il Texas. Circa 200 tartarughe marine sono state trovate morte sulle spiagge di Cape Cod, in Massachusetts, proprio a causa di temperature estremamente basse in queste ultime settimane.

Freddo intenso e tartarughe in difficoltà

La zona in questione è quella orientale degli USA, colpita ultimamente da freddo e nevicate precoci, che hanno interessato anche grandi città come ad esempio New York. Moltissime tartarughe marine non avrebbero resistito a valori termici così bassi e sarebbero morte nel giro di poco tempo.

Tartarughe marine: molte trovate congelate

Le autorità locali spiegano che ultimamente queste tartarughe si spostano e arrivano sulle spiagge di Cape Cod a novembre invece che a ottobre, ritrovandosi quindi in acque più fredde, specie se, come in questo caso si è vissuto un mese decisamente freddo in molte zone degli USA. Molte di queste tartarughe sarebbero state trovate completamente congelate.

Tartarughe marine: sempre più minacciate

Alcune, ben poche, sono state curate ed aiutate ma la maggior parte non ce l’ha fatta. Queste tartarughe marine costituiscono una specie sempre più minacciata ed anche l’uomo ne rappresenta una minaccia. Per tutti i dettagli meteo seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. 

METEO 26-30 novembre: pioggia, neve e freddo nel finale dell’autunno

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto