Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 10 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Tempesta di sabbia gigantesca si abbatte sulla Cina

di

centro meteo italiano

Una tempesta di sabbia di dimensioni mai registrate prima si è abbattuta sulla città di Kashgar in Cina. Un muro di sabbia alto più di 100 metri. Il video

tempesta di sabbia gigantesca si abbatte sulla Cina: lo spettacolare video

tempesta di sabbia gigantesca si abbatte sulla Cina – foto youtube

Tempesta di sabbia gigantesca si abbatte sulla Cina – Sembrava la scena di un film, invece era tutto vero. Una gigantesca tempesta di sabbia ha colpito la regione cinese dello Xinjiang. Un muro di sabbia alto 100 metri ha fatto sparire qualsiasi cosa incontrasse. Il video si riferisce più precisamente alla città di Kashgar, vicino al confine con il Pakistan. Questa zona non è nuova al  fenomeno delle tempeste di sabbia, ma questa ha raggiunto dimensioni che non si erano mai registrate in precedenza. Il video mostra case, persone, palazzi, automobili, tutti scomparsi in questa nebbia rossiccia. Non si vedeva che a pochi centimetri dal proprio naso. Le autorità cinesi sono intervenute immediatamente lanciando l’allarme di colore arancione. […]

Il segnale che indica una grave allerta, e un gran numero di uomini sono stati mobilitati per procedere con i soccorsi. Kashgar è una delle città più inquinate di tutta la Cina e le tempeste di sabbia hanno anche conseguenze negative sulla qualità dell’aria perchè rendono ancora più concentrata la presenza delle polveri sottili. Le tempeste di sabbia sono un fenomeno tipico delle regioni desertiche o semi desertiche. Nascono per effetto di forti raffiche di vento che soffiano e sollevano la sabbia da una superficie asciutta. La principale sorgente delle tempeste di sabbia è il deserto del Sahara, ma traggono origine anche in Pakistan, in Iran e, naturalmente, in Cina. […]

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto