
Un’ improvvisa tempesta di sabbia si alza dalle dune marocchine del deserto del Sahara.

Tempesta di sabbia in Marocco: lo spettacolare video girato da un maratoneta
Tempesta di sabbia nel deserto del Sahara: lo spettacolare video girato da un maratoneta – Le dune che cambiano fisionomia sbuffando via la sabbia. L’aria diventa completamente arancione. Un uomo si copre il viso con un fazzoletto, ma sembra comunque avere grandi difficoltà a respirare, ed è costretto ad aumentare il passo e a scappare via. Queste sono le immagini di una tempesta di sabbia documentate da un maratoneta estremo in un video fatto durante una sfiancante corsa attraverso il deserto del Sahara. Il video, precisamente, è stato girato in Marocco dove ogni anno gli eventi di questo tipo sono all’ordine del giorno. Le tempeste di sabbia sono dei fenomeni meteorologici tipici delle zone desertiche o semi desertiche. […]
Traggono origine da sferzanti raffiche di vento che soffiano, sollevando la sabbia da una superficie asciutta. Una tempesta di sabbia è in grado di smuovere gigantesche quantità di sabbia presentandosi come un gigantesco muro di polvere, che può raggiungere la straordinaria altezza di 1500 metri. Il Sahara è la principale sorgente al mondo di fenomeni di questo tipo che, però, sono estremamente presenti anche attorno alla penisola araba, in Cina, in India, in Pakistan, in Iran e in Australia. Delle gigantesche tempeste di sabbia colpirono anche gli Stati Uniti e il Canada negli anni trenta. In questo caso, però, fu colpevole la mano dell’uomo in quanto furono causate da decenni di tecniche agricole sbagliate e dall’assenza di rotazione nelle coltivazioni. […]