Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 17 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Tempo in atto: aria più fredda da nord porta temperature in calo e un po’ di instabilità lungo l’Adriatico

centro meteo italiano

Tempo in atto: temperature in calo e qualche precipitazione al Centro-Sud, più stabile e soleggiato al Nord grazie all’anticiclone.

Tempo in atto: temperature in calo e qualche precipitazione al Centro-Sud, più stabile e soleggiato al Nord grazie all'anticiclone - sat24.com

Tempo in atto: temperature in calo e qualche precipitazione al Centro-Sud, più stabile e soleggiato al Nord grazie all’anticiclone – sat24.com

Tempo in atto: aria più fredda da nord porta temperature in calo e un po’ di instabilità lungo l’Adriatico, 27 Dicembre 2016 – La situazione sinottica sull’Europa vede la contrapposizione di un vasto e robusto campo di alta pressione, con valori massimi al suolo fino a 1040 hPa, posizionato sull’Europa centro-occidentale e due vaste strutture depressionarie ai lati. L’Italia si trova sotto l’influenza prevalente dell’anticiclone ma l’ingresso di correnti più fredde dai quadranti settentrionali porterà nelle prossime ore un calo delle temperature e un po’ di instabilità lungo l’Adriatico e al Sud. Vediamo allora l’evoluzione del tempo nelle prossime ore […]

Tempo in atto sull’Italia: al mattino stabilità prevalente su tutta la Penisola con cieli sereni o poco nuvolosi, attenzione a nebbie o foschie su vallate e pianure del Centro-Nord, in diradamento nel corso delle ore. Nel pomeriggio tempo stabile con cieli in prevalenza sereni al Nord e lungo le regioni centrali tirreniche. Nuvolosità in aumento lungo l’Adriatico con locali fenomeni su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e zone interne del Sud Peninsulare. Variabilità asciutta sulle altre regioni. Generale calo delle temperature e fiocchi di neve in arrivo sull’Appenino centrale oltre i 1300-1400 metri […]

Precipitazioni previste dal nostro modello WRF nelle prossime ore sull'Italia

Precipitazioni previste dal nostro modello WRF nelle prossime ore sull’Italia

In serata ancora precipitazioni lungo l’Appennino centro-meridionale, specie sui versanti orientali. Quota neve in ulteriore calo con fiocchi oltre i 700-800 metri tra Abruzzo e Molise, oltre i 900-1000 sulla Basilicata e oltre i 1300 sulla Calabria. Locali piogge sparse anche su Calabria meridionale e Sicilia settentrionale. Tempo stabile al Nord e lungo il Tirreno. Nella notte condizioni di tempo stabile su tutta la Penisola con cieli sereni o poco nuvolosi, locali foschie o nebbie in formazione sulla Pianura Padana. Residue piogge possibili tra Calabria e Sicilia. Per ulteriori dettagli sul tempo delle prossime ore –> Guarda qui.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto