Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Tempo in atto: anticiclone grande protagonista anche sull’ Italia ma con nubi alte in transito da Nord a Sud

di

centro meteo italiano

Tempo in atto: anticiclone sull’ Europa occidentale e sul bacino del Mediterraneo, inversioni termiche e clima più mite in quota.

Tempo in atto: anticiclone grande protagonista anche sull' Italia ma con nubi alte in transito da Nord a Sud

Tempo in atto: anticiclone grande protagonista anche sull’ Italia ma con nubi alte in transito da Nord a Sud

Tempo in atto: anticiclone grande protagonista anche sull’ Italia ma con nubi alte in transito da Nord a Sud – 25 Dicembre 2016 – Situazione sinottica sull’Europa contraddistinta da un vasto campo di alta pressione che dall’Oceano Atlantico si estende verso il Mediterraneo e l’Europa dove troviamo valori di pressione al suolo fino a 1035 hPa. Alle alle latitudini scorrono invece diversi minimi depressionari con valori minimi fino a 960 hPa a sud dell’Islanda. Una goccia di aria fredda in quota è presente sulla Turchia dove una circolazione depressionaria porta temperature sotto la media e neve fino a bassa quota […]

Tempo in atto sull’Italia: l’anticiclone prevalente sull’Italia il quale determina condizioni di tempo decisamente stabile ma anche foschie, nebbie o nubi basse, smog e inversioni termiche. Al mattino cieli grigi su molte regioni italiane per il transito di nubi alte stratificate non associate ad alcun tipo di fenomeno salvo sui settori alpini di confine dove potrebbe cadere qualche fiocco di neve a quote medio-alte. Temperature intorno allo zero o anche sotto su valli e pianure grazie all’inversione termica, mite in quota. Tempo stabile anche al Sud salvo nuvolosità in transito. Nel pomeriggio tempo stabile su tutta la Penisola con cieli poco nuvolosi. Temperature miti nei valori massimi […]

Tra la sera e la notte si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Foschie o nebbie in formazione sulla pianura Padana e nelle zone interne del Centro. L’anticiclone ci accompagnerà almeno fino all’inizio del nuovo anno quando è previsto una possibile svolta meteo generale. Di questo però ne parleremo nel corso dei prossimi aggiornamenti che vi invitiamo a seguire.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto