Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Tempo in atto: maltempo diffuso sull’ Italia con piogge ad iniziare dalle regioni Nord occidentali

di

centro meteo italiano

Tempo in atto 05 febbraio 2017: nuova perturbazione in transito sull’ Italia con piogge, temporali localmente intensi e neve sulle Alpi fino a bassa quota.

Tempo in atto: maltempo diffuso sull’ Italia con piogge ad iniziare dalle regioni Nord occidentali

Tempo in atto: maltempo diffuso sull’ Italia con piogge ad iniziare dalle regioni Nord occidentali – 5 Febbraio 2017 – L’ immagine satellitare accanto riferita a questa mattina mostra consistenti corpi nuvolosi in transito sull’ Italia specie sulle regioni nord-occidentali dove sono arrivate le prime piogge specie sulla Liguria localmente anche intense. Nelle prossime ore della giornata il maltempo interesserà tutta la penisola eccetto Puglia e Calabria.  Tempo generalmente instabile e perturbato pertanto su Piemonte, Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta con piogge e nevicate a quote medio-basse. Nuvolosità compatta anche sulle regioni centrali e del basso Tirreno, dove è atteso un marcato peggioramento. Le temperature risultano tuttora sopra la media del periodo, previsto un lieve calo dalla nottata specie al Centro-Sud.   

La quota neve attualmente sui settori alpini occidentali si attesta poco al di sotto degli 800 metri, localmente più in basso sulla Valle d’ Aosta. Con l’ intensificazione delle precipitazioni la quota delle nevicate potrebbe scendere fino a 400-500 metri sul basso Piemonte durante la seconda parte della giornata odierna. Nevicate diffuse sono attese sui restanti settori alpini con accumuli nevosi localmente intensi a quote inferiori ai 1000 metri, specie sul Friuli e Bellunese. Sulla dorsale appenninica invece le nevicate si prevedono a quote superiori in giornata, mentre dalla notte i fiocchi potranno scendere fotto i 1300 metri.

Evoluzione prossime ore –  Nel corso delle prossime ore il rapido peggioramento si estenderà su tutte le regioni italiane eccetto sulla Puglia e sulla Calabria ionica. Condizioni di forte maltempo specie su Liguria, Toscana, Umbria e Lazio. Inoltre, le piogge ora presenti sulle regioni nord-occidentali tenderanno a spostarsi sui rimanenti settori del Settentrione, con fenomeni di intensità moderata attesi sulla medio-alta Lombardia e al Nord Est. Precipitazioni meno consistenti invece sui settori adriatici centrali.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto