Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Tempo in atto: tempo instabile al Sud, ampie schiarite e qualche nebbia sulle regioni centro-settentrionali 29 gennaio 2017

di

centro meteo italiano

Tempo in atto: tempo instabile al Sud, ampie schiarite e qualche nebbia sulle regioni centro-settentrionali. Nelle prossime ore ancora piogge su Calabria, Sicilia e localmente anche su Puglia e Basilicata 29 gennaio 2017

Tempo in atto: tempo instabile al Sud, ampie schiarite e qualche nebbia sulle regioni centro-settentrionali 29 gennaio 2017 , fonte: Sat24.com

Tempo in atto: tempo instabile al Sud, ampie schiarite e qualche nebbia sulle regioni centro-settentrionali 29 gennaio 2017 – L’analisi degli ultimi frame satellitari mostra condizioni di tempo generalmente stabile su gran parte della nostra Penisola, con ampie schiarite che stanno interessando in particolar modo le regioni tirreniche e il Nord Italia. Qualche nebbia ha interessato al primo mattino le pianure settentrionali, ma attualmente risulta in diradamento su quasi tutti i settori più esposti. Nubi e maggiori addensamenti li ritroviamo invece nel Sud peninsulare, dove qualche debole o moderato fenomeno precipitativo persiste ormai da diverse ore. In nottata intense piogge hanno colpito invece la Sicilia meridionale e occidentale, con oltre 40 millimetri caduti tra agrigentino e trapanese.

Temperature e Mari – Le temperature stanno subendo un rialzo generale al Centro-Nord con i cieli che si presentano prevalentemente sgombri da nubi, salvo nel torinese dove nebbia e nuvolosità bassa rendono invece ancora piuttosto freddo il clima circostante. Attualmente l’Aeronautica Militare, attraverso la rete di stazioni meteorologiche a scala nazionale, registra valori compresi tra gli 0°C di Torino e i +13°C di Palermo. I mari si presentano generalmente poco mossi il Tirreno settentrionale e l’Adriatico settentrionale, mentre il moto ondoso aumenta procedendo verso le coste tirreniche di Lazio, Campania, Calabria e Sicilia.

Evoluzione prossime ore –  Nel corso delle prossime ore il tempo non subirà particolari variazioni di rilievo su quasi tutto il territorio italiano, grazie ad una ripresa più decisa dei valori pressori dovuta ad un rinvigorimento dell’alta pressione sul Mediterraneo centro-occidentale. Residua instabilità interesserà ancora il Sud Italia, con precipitazioni sparse attese ancora su Sicilia e Calabria. Qualche maggiore addensamento potrà interessare anche Puglia e Basilicata con deboli piogge o pioviggini.

A cura di Brando Trionfera

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto