
Terremoto Lazio e Marche oggi, mercoledì 14 settembre 2016: nuove scosse di magnitudo 2.7 e 3.1 in provincia di Rieti, epicentro ad Accumoli e sismi M 2.6 e M 3.0 in provincia di Ascoli Piceno

Terremoto oggi Lazio 14 settembre 2016: nuova scossa di M 3.1 in provincia di Rieti, ultime news Amatrice – Dati Ingv
Terremoto oggi Lazio 14 settembre 2016: nuove scosse in provincia di Rieti M 3.1 e 2.7 Accumoli, ultime news Amatrice – Dati Ingv
L’Ingv ha registrato due scosse di terremoto over 2.5 nella zona del sisma che colpì Amatrice il 24 agosto 2016. Sisma di magnitudo 2.6 con epicentro a 6 km da Montemonaco alle 15:18, ipocentro profondo 10 km. Sempre in provincia di Ascoli Piceno, altro sisma di magnitudo 3.0 alle 18:06, epicentro a 7 km da Montegallo, ipocentro a 10 km.
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due nuove scosse di terremoto nel Lazio nel corso della nottata di oggi, mercoledì 14 settembre 2016. Alle ore 04:18 scossa di magnitudo 2.7 in provincia di Rieti, con epicentro a 3 km da Accumoli, ipocentro a 10 km. Alle 05:07 sisma di magnitudo 3.1 Richter sempre in provincia di Rieti, epicentro a 7 km da Accumoli e 10 da Norcia (Perugia); ipocentro a 14 chilometri di profondità. Replica di magnitudo 2.2 alle ore 6:00 e di magnitudo 2.3 alle ore 08:41. Andiamo adesso a vedere il riepilogo degli eventi sismici registrati ieri in Italia a pagina successiva. […]
Da segnalare nel mondo due forti scosse di terremoto, la prima registrata in Colombia alle ore 03:58 di oggi, raggiunta magnitudo 6.1, ipocentro a 20 km; la seconda registrata alle ore 9:25, magnitudo 6.0 alle Isole Salomone, ipocentro a 10 chilometri. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici registrati ieri in Italia: alle ore 19:30 scossa di magnitudo 2.4 in provincia di Foggia, con epicentro a 12 chilometri da Manfredonia, ipocentro a 10 chilometri. Alle 13:03 scossa di terremoto M 3.4 nel Lazio, epicentro a Cittareale, ipocentro a 16 km di profondità. Alle 07:26 sisma di magnitudo 2.9 in provincia di Perugia, a 6 km da Norcia, ipocentro a 10 km. […]
Prosegue l’intensa sequenza sismica instauratasi a seguito dell’evento principale di M 6.0 dello scorso 24 agosto 2016 in provincia di Rieti; oltre 8.300 gli eventi sismici registrati. Nel corso della giornata di oggi, mercoledì 14 settembre aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.