Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Tifone Nepartak: finisce il periodo record di assenza di sistemi nel Pacifico nord occidentale

di

centro meteo italiano

Si sviluppa nel Pacifico nord occidentale il tifone Nepartak, che pone fine al periodo record di assenza di sistemi.

Tifone Nepartak finisce il periodo record di assenza di sistemi nel Pacifico nord occidentale

Si sviluppa nel Pacifico nord occidentale il tifone Nepartak, che pone fine al periodo record di assenza di sistemi. Fonte: wunderground.com

Tifone Nepartak: finisce il periodo record di assenza di sistemi nel Pacifico nord occidentale – 04 luglio 2016 – Dopo quasi 200 giorni dall’ultima tempesta nominata nell’Oceano Pacifico nord occidentale, un nuovo sistema si è sviluppato lo scorso sabato 02 luglio poco a Sud dell’Isola di Guam, mettendo quindi fine al più lungo periodo di mancanza di tifoni che perdurava dallo scorso 15 dicembre 2015. Nepartak, come è stata nominata questa tempesta, è quindi il primo sistema a venir nominato in questo 2016 nel Pacifico nord occidentale: questo è previsto diventare già un tifone nelle prossime ore, dirigendosi verso il Sud Est asiatico dove dovrebbe arrivara per il fine settimana, abbattendosi dapprima sulle Ryukyu Islands, per poi sfiorare Taiwan e le coste della Cina. […]

In una delle zone più attive al mondo per la formazione di tifoni sono stati ben 199 i giorni in cui non si è formata nessuna tempesta: dallo scorso 15 dicembre 2015, quando una depressione ha interessato la parte meridionale delle Filippine, nessun sistema è stato mai più nominato, battendo il record del 1973 e del 1998 in cui i giorni consecutivi senza tifoni o tempeste furono 198. Ora è la volta del tifone Nepartak, che sta acquistando sempre più forza muovendosi verso Nord Ovest ad una velocità di circa 25 km/h: è classificato ancora come tempesta tropicale con venti a 80 km/h ma raffiche già oltre i 100 km/h. […]

Il tifone Nepartak minaccia Giappone, Taiwan e Cina, dove è atteso l'arrivo del primo sistema dell'anno già nel fine settimana

Il tifone Nepartak minaccia Giappone, Taiwan e Cina, dove è atteso l’arrivo del primo sistema dell’anno già nel fine settimana. Fonte: wunderground.org

Con le condizioni che sono tornate ad essere favorevoli per lo sviluppo di tifoni e uragani proprio con l’inizio del mese di luglio, nel Pacifico Nepartak sta già mettendo in allerta il Sud Est asiatico, con in particolare Giappone, Taiwan e Cina gli stati che nell’ordine dovrebbero essere colpiti. Il tifone dovrebbe raggiungere la categoria 3 sulla scala Saffir Simpson proprio in prossimità delle Ryukyu Islands, Giappone, dove Nepartak è atteso già il prossimo giovedì, per poi continuare il suo percorso verso Taiwan e successivamente per la Cina, dove dovrebbe arrivare il prossimo fine settimana depotenziato fino a categoria 1. Continuate comunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione del tifone Nepartak, il primo sistema che nel 2016 si è formato nel Pacifico nord occidentale.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto