
Il tifone Nock-Ten si prepara ad investire le Filippine proprio il giorno di Natale

Traiettoria prevista nei prossimi giorni secondo AccuWeather del Tifone Nock-Ten nelle Filippine.
Fonte: http://www.accuweather.com/en/weather-news/strengthening-nock-ten-to-threaten-lives-property-in-philippines-on-christmas/70000365
Tifone Nock-Ten pronto a colpire le Filippine. Non saranno festività Natalizie tranquille per gli abitanti delle Filippine centrali che anzichè festeggiare e attuare i preparativi per le feste dovranno spendere del tempo per attuare i preparativi necessari a fronteggiare l’arrivo del futuro forte Tifone. Il Tifone infatti andrà rafforzandosi proprio il giorno di Natale passando e investendo le Filippine centrali, le elaborazioni modellistiche prevedono che la forza del Tifone sarà equivalente alla forza di un Uragano di categoria 3, ma non si esclude che il Tifone Nock-Ten possa benissimo raggiungere anche la categoria 4 su una massima di 5 della scala Saffir-Simpson sugli Uragani, divenendo ancora più violento.

Principali rischi dovuti al Tifone lungo le Filippine.
Fonte: http://www.accuweather.com/en/weather-news/strengthening-nock-ten-to-threaten-lives-property-in-philippines-on-christmas/70000365
Si prevede che il Tifone Nock-Ten colpirà la regione di Bicol nella serata si Sabato, con inondazioni, venti distruttivi e piogge. Nel contempo il Tifone continuerà la sua corsa verso ovest colpendo il sud dell’isola di Luzon e la parte settentrionale dell’isola di Mindoro nella notte di Domenica, mentre l’impatto con la terraferma ne causerà nel frattempo un suo certo indebolimento. Si prevedono inondazioni diffuse con accumuli dell’ordine di 100-200mm di pioggia previsti accumularsi in circa 12 ore lungo il suo percorso, causandone rapidamente un‘aumento del livello dei fiumi e dei torrenti. Si prevedono inoltre raffiche di vento superiori ai 160km/h causando il rischio di riportare gravi danni anche alle case meglio costruite, avvertendo ai residenti di Naga e Legazpi di prepararsi a possibili interruzioni di corrente che potrebbero durare a lungo anche a seguito al passaggio del Tifone.
Si prevede inoltre il rischio di un’esondazione nelle baie di Lamon e Lopez , a nord di dove il Tifone approderà inizialmente. Le attuali indicazioni vedono il Tifone colpire Manila nella notte di Domenica, tuttavia gli esperti dicono che la capitale delle Filippine è preparata ad affrontare raffiche di vento attorno ai 65-96 km/h e accumulate precipitative fra i 50 e i 100mm. Passate le Filippine, il Tifone dovrebbe indebolirsi nei pressi del Mar Cinese meridionale per la metà della prossima settimana. Successivamente le parti rimanenti non è escluso possano raggiungere le coste del Vietnam, proprio per questo motivo le autorità del Vietnam vogliono monitorare il Tifone in quanto non è escluso possa in qualche modo raggiungere la costa Vietnamita, apportando piogge localmente forti su vaste porzioni del paese.
Articolo a cura di Maurizio Signani.