Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Tifone Nock-Ten sulle Filippine: Almeno 3 i morti a sud di Manila

di

centro meteo italiano

Svariati disagi e anche 3 persone morte al passaggio del Tifone Nock-Ten nelle Filippine

Futura traiettoria del Tifone Nock-Ten a cura della Philippine Atmospheric, Geophysical and Astronomical Services Administration.

Futura traiettoria del Tifone Nock-Ten a cura della Philippine Atmospheric, Geophysical and Astronomical Services Administration.

Tifone Nock-Ten sulle Filippine: Almeno 3 i morti a sud di Manila.  Nei giorni scorsi e anche nella giornata di ieri abbiamo dato ampio risalto alla vicenda del Tifone Nock-Ten pronto ad approdare le Filippine fra la giornata di Natale e quella di Santo Stefano, con il rischio di inondazioni, forti raffiche di vento ed elevate accumulate pluviometriche previste nell’arco delle 6 e 12 ore. Il Tifone ha colpito la costa nei pressi dell’isola di Catanduanes alle 18:30 ora locale, nel frattempo 220mila persone sono state evacuate dalle zone a rischio nella regione di Bicol per il timore di inondazioni diffuse e possibili frane. Decine di porti sono stati chiusi per il rischio di onde alte e mareggiate, e sarebbero almeno 3 i morti provocati dal passaggio del Tifone


Secondo il governatore della provincia di Albay,  Francis Bichara, nel sud-est di Luzon, tra i morti c’è una donna di 57 anni, travolta da un muro di cemento, e una coppia, marito e moglie di 73 e 70 anni, annegati in un fiume. Secondo la  Philippine Atmospheric, Geophysical and Astronomical Services Administration, si tratta del Tifone più forte che ha colpito le Filippine nell’arco di quest’anno, lanciando inoltre un avvertimento per condizioni di criticità prevedendo che il Tifone si muoverà lentamente verso ovest ad una velocità di 15km/h con venti sostenuti a circa 180km/h passando tutta l’area meridionale dell’Isola di Luzon indebolendosi successivamente una volta avvicinato al Mar Cinese Meridionale, declassando da Tifone, a Tempesta Tropicale sino a divenire un’intensa depressione.

A Manila, i funzionari hanno ordinato alle persone di non uscire di casa, e più di 220mila persone sono state evacuate. Ci sono stati timori in questo frangente che i Filippini avrebbero ignorato gli avvisi di allerta dell’arrivo del Tifone a causa delle festività Natalizie. La forza del Tifone in questo momento sta lentamente calando dopo aver fatto landfall sulla terra ferma, ma ha colpito le Filippine con una forza paragonabile ad un Uragano di categoria 3 sulla base delle informazioni dall’ufficio meteorologico delle Filippine. La guardia costiera ha bloccato l’accesso alle spiagge a sud di Manila per la giornata odierna. Solo nel 2013, ad inizio Novembre , nelle Filippine, il Tifone Haiyan, uno dei più forti cicloni tropicali mai registrati , fece registrare 6245 morti 28.626 feriti e 1039 dispersi.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto