
Un tornado si è abbattuto negli Stati Uniti, precisamente in Ohio, dove sono ancora visibili a terra le tracce del suo passaggio.

Un tornado si è abbattuto negli Stati Uniti, precisamente in Ohio, dove sono ancora visibili a terra le tracce del suo passaggio. Fonte: Meteorologist Tara Hastings via Facebook
Tornado negli Stati Uniti: in Ohio un vortice ha lasciato le tracce del suo passaggio a terra – 22 agosto 2016 – Negli ultimi giorni gli Stati Uniti hanno dovuto fare i conti con il maltempo, con soprattutto la parte nord orientale che ha visto il passaggio di una perturbazione che ha portato rovesci, temporali ma anche tornado. In particolate l’Ohio è stato interessato da questo tipo di fenomeni con un tornado che ha addirittura lasciato al suolo le tracce del suo passaggio, come potete vedere dall’immagine qui a fianco, nella parte occidentale del paese. Fortunatamente questo tornado non ha creato particolari danni in quanto si è formato in aperta campagna: nonostante questo i segni a terra sono una testimonianza di quanto potenti siano questi vortici che hanno interessato gli Stati Uniti. […]
Sono proprio gli Stati Uniti il paese con la più alta incidenza di vortici anche distruttivi. Si sa infatti che gli USA sono un paese in cui i tornado sono all’ordine del giorno, soprattutto durante i mesi primaverili quando si registrano mediamente 708 vortici che toccano terra, dai meno potenti EF0 fino agli estremamente distruttivi EF5. Il mese più attivo dell’anno è maggio, con una media di 270 tornado. Non sono solamente gli Stati Uniti a dover fare i conti con i tornado, ma anche molte altre parti del mondo, compresa l’Italia, uno dei paesi europei dove è più frequente potersi abbattere in una tromba d’aria. Vi siete mai chiesti però cosa succede durante il passaggio di uno di questi tornado? […]
Un tornado altro non è che una colonna d’aria in veloce rotazione in contatto sia con la superficie terrestre che con il cumulonembo che la ha generato, e viene classificato in base alla velocità dei suoi venti secondo la scala Fujita, che va dalla categoria EF0, con venti compresi tra 105 e 137 km/h, fino alla EF5, con venti oltre i 322 km/h. Dove passa un tornado, dati i venti così intensi, i danni sono tangibili, ovviamente proporzionati alla categoria con cui vengono classificati, ma anche i tornado più deboli sono capaci di effetti devastanti. Uno degli esempi più lampanti può essere proprio quello dell’Ohio, con il tornado che ha addirittura lasciato i segni del suo passaggio a terra.
a cura di Martina Rampoldi