Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Tragica alluvione in Congo: case crollate, oltre 40 vittime e migliaia di sfollati

centro meteo italiano

Tragica alluvione in Congo: case crollate, oltre 40 vittime e migliaia di sfollati.  Situazione drammatica

Tragica alluvione in Congo: case crollate, oltre 40 vittime e migliaia di sfollati. Situazione drammatica

Tragica alluvione in Congo: case crollate, oltre 40 vittime e migliaia di sfollati. Alluvione in Congo con 2 giorni di lutto nazionale decisi dal governo della Repubblica democratica del Congo dopo la morte di 44 persone causata dalle piogge torrenziali che si sono abbattute il 4 gennaio sulla capitale Kinshasa. Il bilancio è molto grave: 5.100 abitazioni inondate, 192 case crollate, diverse migliaia di sfollati in attesa che cali il livello delle acque per poter ritornare in quelle che spesso sono baracche. Di fronte allo sfascio urbanistico e sociale della capitale congolese, il governo provinciale di Kinshasa ricorda che «Le costruzioni sono proibite in spazi come le gli argini dei fiumi a minimo 100 metri dai loro letti, dai pendii collinari e dalle opere di drenaggio e altri collettori».  […]

Kinshasa, che con almeno 10 milioni di abitanti è la terza più grande megalopoli dell’Africa dopo Il Cairo e Lagos, è ormai bersagliata da catastrofi naturali che si abbattono regolarmente sulla città e il cattivo stato delle infrastrutture rende difficile smaltire le piogge torrenziali in canali e fogne in gran parte (quando ci sono) ostruiti dalla spazzatura abbandonata per strada, tanto che il governo ha avviato lavori di emergenza per liberare ponti e canali dall’immondizia accumulata. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto