Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

TROMBA del MONTELLO: 88esimo anniversario del tornado più devastante in Italia

di

centro meteo italiano

Era il 24 luglio 1930 quando la “Tromba del Montello”, il più devastante tornado mai verificatosi in Italia, si abbattè sul Veneto.

[new_royalslider id=”12761″]

TROMBA del MONTELLO: 88esimo anniversario del tornado più devastante in Italia – 24 luglio 2018 – Se pensiamo ai tornado, sicuramente la prima cosa che viene in mente sono le sterminate pianure degli Stati Uniti dove ogni anni si sviluppano vortici altamente distruttivi. Anche l’Italia però non è nuova a questo tipo di episodi, con il nostro paese che, a livello europeo, è uno di quelli con la più alta incidenza di tornado, dietro solamente a Regno Unito e Paesi Bassi, dove si formano più vortici ma anche meno distruttivi. Proprio oggi poi, il 24 luglio, ricorre l’anniversario del più devastante tornado della storia d’Italia: sono passati infatti esattamente 88 anni dalla “Tromba del Montello“, come è stata chiamata. Questo tornado si sviluppò il 24 luglio 1930 a Volpago del Montello e percorse in poco meno di un’ora e mezza ben 80 km, uccidendo 23 persone e radendo al suolo ogni cosa trovasse sul suo cammino. Rispetto ai danni provocati, si stima che i venti del tornado raggiunsero i 500 km/h, quindi un potentissimo F5, che lo rendono il tornado più intenso mai verificatosi in Italia.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto