
Tromba marina in Abruzzo, con un vortice che è stato ripreso davanti alle coste di Pescara, fortunatamente senza danni.

Tromba marina in Abruzzo, con un vortice che è stato ripreso davanti alle coste di Pescara, fortunatamente senza danni. Fonte: youreporter.it
Tromba marina in Abruzzo: un vortice si è formato davanti alle coste di Pescara – 19 settembre 2016 – Il weekend appena trascorso è stato caratterizzato da una seconda passata di maltempo autunnale sull’Italia, con rovesci e temporali localmente intensi che hanno bagnato sia il Nord che il Centro Sud. Anche l’Abruzzo ha dovuto fare i conti con fenomeni localmente intensi ma anche spettacolari: infatti, come potete vedere dal video di seguito, una tromba marina si è formata al largo delle coste di Pescara, con questo vortice ben definito che fortunatamente non è arrivato fin sulla terraferma, non provocando quindi nessun danno. […]
Non è un fenomeno raro avvistare lungo le coste italiane, durante i temporali, dei vortici che si sviluppano dalle nubi: le trombe marine sono un fenomeno assimilabile ad una tromba d’aria o tornado, che però si muove sull’acqua anziché sulla terra. Una tromba marina si genera anch’essa da una cella temporalesca ma la sua intensità è minore per via della maggiore instabilità dell’acqua rispetto alla terra e tende ad esaurirsi rapidamente o con il decadimento della cella generatrice stessa o incontrando un fronte di pioggia. Con il maltempo che ha colpito l’Italia e anche l’Abruzzo nei giorni scorsi, non deve dunque sorprendere che delle trombe marine abbiano fatto la loro comparsa al largo delle coste come successo a Pescara: nella maggior parte dei casi si tratta di fenomeni innocui e spettacoli, con i vortici che si esauriscono ancora in mare. […]
a cura di Martina Rampoldi