Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Uragano Alex: mai un sistema si era formato nell’Atlantico in gennaio dal 1938

di

centro meteo italiano

Nell’Atlantico, il primo uragano del 2016, Alex, minaccia le Azzorre: mai nessun sistema si era formato così presto, in gennaio, dal 1938.

Uragano Alex mai un sistema si era formato nell'Atlantico in gennaio dal 1938

Nell’Atlantico, il primo uragano del 2016, Alex, minaccia le Azzorre: mai nessun sistema si era formato così presto, in gennaio, dal 1938. Fonte: wikipedia.it

Uragano Alex: mai un sistema si era formato nell’Atlantico in gennaio dal 1938 – 15 gennaio 2016 – Ufficialmente, è il periodo estivo quello in cui, sia nell’Atlantico occidentale che nel Pacifico orientale, è più facile assistere allo sviluppo degli uragani, grandi tempeste che traggono la loro linfa vitale dal calore delle acque tropicali: in particolare, la stagione degli uragani inizia convenzionalmente il 01 giugno per poi concludersi il 30 novembre, anche se di fatto nell’ultimo mese è estremamente raro che si possa formare un sistema rilevante. La natura però non può essere incasellata rigidamente con date sul calendario: la dimostarazione è la formazione in questi giorni di un uragano, Alex, il primo del 2016, nell’Atlantico, fatto assolutamente starordinario. […]

L’uragano Alex infatti, è il primo sistema che si sviluppa nel mese di gennaio dal lontano 1938, anche se c’è da considerare che l’uragano Alice, nel 1955, ha insistito nei primi giorni del mese ma si era sviluppato già durante dicembre. Alex in particolare si è formato lo scorso 7 gennaio nei pressi delle isole Bahamas come ciclone extra tropicale, dirigendosi verso le Bermuda per poi girare verso Sud Est: il 10 è stato elevato al rango di tempesta tropicale, mentre è diventato il primo uragano della stagione solamente il 13, quando ha iniziato nuovamente a muoversi verso Nord Est. Il suo picco è stato raggiunto nella giornata di ieri, giovedì 14 gennaio, con i venti di Alex che hanno toccato anche i 140 km/h, ovvero come un uragano di categoria 2.  […]

Uragano Alex mai un sistema si era formato nell'Atlantico in gennaio

L’uragano Alex si sta dirigendo verso le Isole Azzorre, dove è tutt’ora in vigore la massima allerta nelle isole di Faial, Pico, São Jorge, Graciosa e Terceira. Fonte: earth.nullschool.net

L’uragano Alex si sta dirigendo verso le Isole Azzorre, dove è tutt’ora in vigore la massima allerta nelle isole di Faial, Pico, São Jorge, Graciosa e Terceira, degradata ad allerta per venti da tempesta tropicale sulle isole di São Miguel and Santa Maria. Qui sono attese non solo precipitazioni torrenziali e locali alluvioni sulle isole poste proprio in mezzo all’Atlantico, ma anche fortissimi venti in grado di provocare diversi danni. Continuate a seguire i prossimi aggiornamenti per conoscere ulteriori dettagli su questo inusuale uragano Alex che si è formato nell’Atlantico andando ad impattare sulle isole Azzorre in queste ore.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto