
Anche sull’Europa è in arrivo una tempesta, con l’uragano Helene che dopo le Azzorre potrebbe dirigersi sulle Isole Britanniche.

L’uragano Helene minaccia le Azzorre, poi la prossima settimana potrebbe raggiungere le Isole Britanniche. Fonte: wunderground.com
Uragano HELENE: Azzorre nel mirino, poi la tempesta si muoverà verso l’Europa – 13 settembre 2018 – Non solo Stati Uniti e Filippine sono alle prese due potenti uragani e tifoni rispettivamente, perché anche sull’Europa è in arrivo una tempesta. Si tratta di Helene, una depressione formatasi al largo dell’Africa lo scorso 7 settembre, la qualche ha acquistato sempre più forza per essere elevata al rango prima di tempesta tropicale e poi di uragano. In particolare, Helene ha già portato forti venti e precipitazioni intense su Capo Verde, mentre poi ha virato verso Nord puntando dritto verso le Azzorre. Helene ora è classificato come uragano di categoria 1, con venti medi fino a 120 km/h ma nelle prossime ore è previsto che venga declassato nuovamente a tempesta tropicale: spingendosi verso latitudini più elevate infatti, le acque dell’oceano si raffreddano ed Helene avrà sempre meno energia a disposizione per mantenere la sua potenza. Come tempesta tropicale dovrebbe comunque arrivare in vista delle Azzorre nel prossimo weekend: l’uragano Helene dovrebbe passare vicino alle isole più occidentali dell’arcipelago ma sono attesi forti venti e piogge forti anche sulle zone più orientali. Da qui poi il cammino di quello che rimmarà dell’uragano Helene si fa interessante, con la tempesta che si dirigerà verso l’Europa. […]
In particolare, stando a quanto mostrato dalle ultime uscite dei modelli, l’uragano Helene dovrebbe dirigersi, inglobato nel flusso atlantico, verso le Isole Britanniche, arrivando sull’Irlanda come tempesta extra tropicale già martedì. A seguire sono attese forti piogge e venti intensi anche in Scozia, prima che Helene continui la sua marcia verso Nord esaurendosi definitivamente. Continuate comunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo in Europa sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube. […]
a cura di Martina Rampoldi