Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 4 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Ma è vero che se ci sono tante pigne allora sarà un inverno rigido?

di

centro meteo italiano

Ma è vero che se ci sono tante pigne allora sarà un inverno rigido? Scopriamo se questa credenza è vera o falsa.

Ma è vero che se ci sono tante pigne allora sarà un inverno rigido

Ma è vero che se ci sono tante pigne allora sarà un inverno rigido? Scopriamo se questa credenza è vera o falsa. Fonte: fanpage.it

Ma è vero che se ci sono tante pigne allora sarà un inverno rigido? – 22 luglio 2016 – Vi è mai capitato di sentire, magari dai vostri nonni o dai vostri genitori, che se durante l’autunno cade dagli alberi un gran numero di pigne allora l’inverno che verrà sarà molto freddo e rigido? Questa è una di quelle credenze popolari che fanno parte dei tanti detti e dei proverbi legati al meteo che fin dall’antichità si sono sempre più fatti largo nella nostra cultura: molti se ne sentono ancora oggi, ma non tutti sono scientificamente veri ed hanno delle solide basi nella fisica nell’atmosfera. Per esempio, la correlazione tra il numero di pigne cadute in autunno e la rigidità o meno dell’inverno seguente fa parte di quei detti che non trovano una spiegazione soddisfacente nella scienza. […]

In questo caso specifico, non è possibile rapportare il numero di pigne cadute dagli alberi e il clima dell’inverno, poiché le conifere, seguendo un ciclo di tre anni, producono ogni stagione diversa un numero differente ed imprevedibile di pigne, in modo da non far prevedere il loro comportamento a quegli insetti che se ne nutrono. Guardando le pigne però, anche se non possiamo dedurre se l’inverno sarà freddo o meno, possiamo ricavare qualche informazione utile per il meteo: in particolare occorrerà osservare le pigne sono aperte o chiuse, per poter capire se il clima sarà clemente o meno. […]

Infatti, quando il meteo è buono, la parte esterna delle pigne tende ad asciugarsi più velocemente di quanto non faccia la parte interna, aprendosi in modo da poter disperdere i semi della pianta. Al contrario, le pigne rimangono chiuse e tendono a gonfiarsi serbando il polline quando il clima si rivela troppo umido e piovoso. Nonostante quindi la correlazione tra le pigne e la rigidità dell’inverno sia solo una superstizione senza fondamento, da queste possiamo comunque ricavare altre informazioni utili per capire il clima del luogo in cui ci troviamo.

a cura di Martina Rampoldi

 

 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto