Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Violenti nubifragi si abbattono su alcune regioni della nostra penisola

centro meteo italiano

Situazione critica in queste zone del meridione

Situazione critica in queste zone del meridione

Violenti nubifragi si abbattono su alcune regioni della nostra penisola. – Dalla giornata di ieri il Sud Italia e in modo particolare la Sicilia si trova a dover fare i conti con un vortice mediterraneo in lento spostamento da ovest sud-ovest verso est nord-est. Maltempo estremo nella nottata odierna si è abbattuto sull’isola , specie nella parte meridionale ed orientale, scaricando un quantitativo d’acqua che normalmente cade nell’intero autunno. Dalla serata di ieri e per tutta la nottata temporali auto-rigeneranti si sono attivati in mare a largo di Gela, provocando tantissima pioggia ed una vera e propria tempesta di fulmini. Situazione critica a Gela, la città è stata invasa da un fiume di acqua e fango e numerose sono state le linee elettriche saltate. In provincia di Ragusa, a Vittoria, sono state interdette al traffico diverse vie cittadine perché totalmente allagate causa una violentissima grandinata; violento temporale anche a Modica, Ispica, con strade allagate, auto in panne e danneggiamento di diverse aziende agricole. Nubifragio in nottata anche ad Enna dove numerosi sono stati gli scantinati allagati e i rami spezzati dal vento, danni anche nell’agrigentino e nel messinese con colate di fango e frane che hanno interrotto parzialmente alcuni tratti stradali. Forti piogge al momento continuano nella Sicilia orientale, soprattutto tra Siracusa e Messina dove   fenomeni resteranno attivi per tutta la giornata odierna per poi spostarsi nella serata definitivamente verso est e indebolirsi.

Situazione migliore con piogge meno pesanti hanno colpito la parte occidentale della Sicilia, in particolare la provincia di Trapani, dove il tempo è già in fase di miglioramento con ampie schiarite. Ore di attesa purtroppo per la parte centro-orientale dell’isola con piogge e temporali che la faranno da padrone per buona parte della giornata odierna. Rimanete come sempre aggiornati con le nostre dettagliate previsioni.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto