
Violenta grandinata in Uganda
Nelle scorse ore – secondo quanto riportato da “Alertageo.org – una violenta grandinata si è abbattuta sull’Uganda, distruggendo circa 500 abitazioni. In seguito alla devastante tempesta di grandine e vento, migliaia di persone, dunque, sono state costrette ad evacuare.
Violenta grandinata in Uganda: morti anche molti animali
Secondo quanto riportato da “Watchers.news”, la tempesta di grandine ha devastato diverse zone del distretto di Namutumba, in Uganda. Le aree coinvolte risultano essere quelle di Budunda, Mpumiro, Nalubabwe, Kizuba, Nakawano, Namuseno, Nawandagala e Buyoboya, tutte situate nella sub-contea di Bulange. Va sottolineato, inoltre, come il forte acquazzone abbia causato danni alle colture, uccidendo anche parte del bestiame.
Violenta grandinata in Uganda: famiglie rifugiate in scuole e chiese
Le famiglie colpite dalla violenta grandinata che sono state costrette a lasciare le loro abitazioni, si sono rifugiate in chiese e scuole. Come si legge su “Watchers.news”, proprio le scuole sono state costrette a chiudere temporaneamente proprio per accogliere le vittime. Inoltre, Bumali Muyinda, un residente di Budunda, ha evidenziato che non c’erano alberi per fermare le tempeste, denunciando il fatto che la distruzione sia stata determinata dalla diffusa deforestazione.
Che cos’è la grandine e quali possono essere le dimensioni dei chicchi?
Nelle scorse ore, dunque, una violenta grandinata si è abbattuta su alcune zone dell’Uganda, provocando la distruzione di almeno 500 case. A tal proposito, proviamo a spiegare cosa si intende con il termine “grandinata”: con quest’ultima, infatti, si fa riferimento ad una tipologia di precipitazione atmosferica costituita da “chicchi” di ghiaccio che possono avere delle dimensioni molto diverse tra loro. In alcuni casi i chicchi possono essere grandi come noccioline, mentre nei casi più estremi – vale a dire quelli che poi possono provocare danni – le dimensioni sono quelle di una noce, un’albicocca o di un’arancia.
Violenta grandinata in Uganda: ci sono danni
Nelle scorse ore, dunque, una violenta grandinata si è abbattuta su alcune zone dell’Uganda, provocando la distruzione di almeno 500 abitazioni. Migliaia di famiglie, dunque, sono state costrette ad evacuare, trovando rifugio in chiese e scuole. Queste ultime sono rimaste temporaneamente chiuse proprio per accogliere le vittime. Di seguito vi mostreremo delle foto – riprese dall’account Twitter di Joel Dunn” – che ritraggono alcuni danni provocati dalla grandine.
The primary campus kitchen at Rising Star in Uganda nearly collapsed in a storm last week!
Thankfully, people rallied their donations and they've already begun building a permanent kitchen!!
Soon, they will have a safe and functional kitchen to prepare 1,000+ meals a day! pic.twitter.com/3OZX35My85
— Joel Dunn (@therealjoeldunn) September 25, 2019
METEO – crollo delle temperature in arrivo? Vediamo i dettagli
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.