Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Violento maltempo sta colpendo l’Italia: annunciate scuole chiuse domani. La lista completa dei Comuni

Scuole chiuse per il maltempo, martedì 8 ottobre 2019: ecco la lista dei comuni che hanno imposto lo stop alle lezioni

Violento maltempo sta colpendo l’Italia: annunciate scuole chiuse domani. La lista completa dei Comuni
Maltempo e scuole chiuse in diversi comuni. Fonte:Senigallia Notizie

Scuole chiuse in alcune provincie del sud-Italia: ecco la lista completa dei comuni dove le lezioni saranno sospese

Il maltempo che sta sferzando in queste ore il sud Italia ha indotto i sindaci di alcuni comuni a diramare ordinanze per chiudere le scuole per la giornata di martedì 8 ottobre 2019. Dopo l’allerta meteo arancione della Protezione Civile della Regione Sicilia, molti primi cittadini di alcune città della costa ionica siciliana hanno optato per la sospensione delle lezioni.

Le scuole chiuse nella provincia di Messina

Nello specifico, in diversi comuni della provincia di Messina e di Catania, le scuole rimarranno chiuse. In provincia di Messina stop alle lezioni per i comuni di Giardini Naxos, Roccalumera, Furci, Alì Terme, Nizza di Sicilia, Pagliara, Mandanici, Letojanni, San Teresa di Riva e Mongiuffi Melia.

Le scuole chiuse nella provincia di Catania

Anche il sindaco di Catania,Salvo Pogliese, attraverso i social ha deciso di chiudere le scuole d’intesa con gli assessori alla protezione civile e alla pubblica istruzione e con il prefetto del capoluogo etneo. Nella provincia di Catania, stop alle lezioni anche nei comuni di Acireale, Aci Catena e Aci Castello. La lista dei comuni che hanno deciso di chiudere le scuole e in continuo aggiornamento.

Attesi nubifragi su Sicilia e Calabria

Proprio la giornata di domani, martedì 8 ottobre, sarà quella a maggior rischio per Sicilia e Calabria. Sono attesi infatti nubifragi e violenti temporali sui settori settentrionali della Sicilia e allerta gialla invece sui restanti settori dell’Isola e sul resto della Calabria. L’allerta per moderata criticità riguarda anche il versante tirrenico e le isole Eolie.

Oggi scuole chiuse a Catanzaro

In questo primo lunedì di ottobre alcune località italiane si sono ritrovate sotto la pioggia causata da una perturbazione di origine scandinava che ha portato anche aria fredda e calo delle temperature. Oltre al maltempo, le scuole sono state chiuse in Calabria (in provincia di Catanzaro) a causa di una scossa di terremoto di M. 4.0 che ha seminato il panico in tutte le località prossime alla zona dell’epicentro.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto