Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Violento temporale con grandine sta colpendo il siracusano: alta pressione con alcune eccezioni. Parte della Sicilia sotto il nubifragio

centro meteo italiano

Violento temporale con grandine sta colpendo il siracusano: alta pressione con alcune eccezioni. Parte della Sicilia sotto il nubifragio. La situazione

Violento temporale con grandine sta colpendo il siracusano: alta pressione con alcune eccezioni. Parte della Sicilia sotto il nubifragio. La situazione

Violento temporale con grandine sta colpendo il siracusano: alta pressione con alcune eccezioni. Parte della Sicilia sotto il nubifragio – Alta pressione su tutta la penisola con un unica eccezione che sta interessando proprio in questo momento una fascia della Sicilia meridionale, tra siracusano e ragusano. Un forte temporale si è sviluppato un’oretta fa nei pressi dei monti Iblei, poco più a est e si è intensificato in questi minuti. Il temporale ha sfiorato la città di Siracusa a differenza dell’interno che è stato colpito duramente, ed ora si sta dirigendo verso sud. Segnalata anche grandine nei pressi di Pachino con alcuni problemi ad automobilisti. Nei prossimi minuti segnaliamo la possibilità di grandinate nella zona compresa tra Noto, Pozzallo, Rosolini e Pachino, prima di un definitivo allontanamento del temporale verso il mare aperto. […]

Atmosfera che nelle prossime ore potrebbe mantenersi ancora parzialmente instabile nei rilievi della Sicilia meridionale, stabile, soleggiato e caldo su tutte le altre zone italiane. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

A cura di Alessandro Allegrucci


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto