
Vulcano Agung: esplosione che potrebbe portarci verso una fase di raffreddamento climatico? Comunità scientifica segue con grande interesse l’evolversi della situazione

Vulcano Agung: esplosione che potrebbe portarci verso una fase di raffreddamento climatico? Comunità scientifica segue con grande interesse l’evolversi della situazione
Vulcano Agung: esplosione che potrebbe portarci verso una fase di raffreddamento climatico? – Il risveglio del vulcano Agung ha messo in allarme l’isola di Bali, causando numerosissime evacuazioni e facendo chiudere l’aeroporto della zona, costringendo molti turisti a restare nell’isola. Questo stesso vulcano, è bene rammentarlo, già nel 1963 causò in significativo raffreddamento globale che durò almeno un paio d’anni. Perché un’eruzione di questo tipo possa modificare il clima del pianeta, la nube di cenere e gas deve necessariamente raggiungere la stratosfera. Il vulcano Agung è situato in una zona del pianeta che per la sua latitudine avrebbe una stratosfera a quote maggiori rispetto ad esempio alle regioni polari. Questo significa che per avere eventuali influenze climatiche dovrebbe verificarsi un’esplosione violenta come quella del 1963. […]
Questo significa che per avere eventuali influenze climatiche dovrebbe verificarsi un’esplosione violenta come quella del 1963. […]
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.