Tendenza meteo per la estate 2022, si avvicina la stagione più calda

Anomalie di precipitazione previste dal modello ECMWF per Giugno 2022 – effis.jrc.ec.europa.eu
Aggiornamento del 1 agosto 2022 – Siamo giunti ormai all’ultimo mese di questa estate 2022 e il caldo è stato fino ad ora davvero notevole. Vediamo allora una tendenza meteo con l’utilizzo delle emissioni stagionali di ECMWF. Partiamo dal dire che in epoca di global warming l’estate è una stagione che difficilmente fallisce. Stanno infatti aumentando le ondate di caldo in frequenza e intensità così come anche le notti tropicali. Per giugno 2022 possibili anomalie positive di temperature sull’Europa occidentale e su buona parte del Mediterraneo. Questo, unito ad anomalie negative di precipitazione sulle medesime zone, potrebbe farci pensare ad una partenza calda e secca dell’estate 2022 almeno per le latitudini più basse.
Il mese di luglio 2022 potrebbe vedere l’alta pressione spostare i suoi massimi verso l’Europa orientale con frequenti rimonte africane che porterebbero temperature sopra media anche in Italia e pochissime precipitazioni. Infine il mese di agosto anch’esso caldo e secco alle latitudini più basse ma con un surplus di pioggia invece tra Isole Britanniche e Scandinavia. Seguite comunque costantemente tutti gli aggiornamenti sull’evoluzione meteo per l’estate 2022.