Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 30 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Previsioni Meteo Inverno 2022-2023, tutte le tendenze sempre aggiornate

Meteo Inverno 2022-2023: precipitazioni e temperature della stagione fredda

Probabilità anomalie altezza geopotenziale per l'inverno 2022-2023 - sps.cmcc.it

Probabilità anomalie altezza geopotenziale per l’inverno 2022-2023 – sps.cmcc.it

Aggiornamento del 22 dicembre 2022 Stagione invernale che forse resta ancora la più attesa dagli appassionati di meteorologia e sicuramente per tutti gli amanti del freddo e della neve. Come sempre ribadiamo che è impossibile elaborare una previsione meteo in senso stretto per l’intero periodo ma come al solito proveremo ad elaborare ed aggiornare una tendenza con l’ausilio delle emissioni stagionali di ECMWF, NMME e CMCC. La prima cosa che possiamo notare per l’inverno 2022-2023 è un’alta probabilità di avere anomalie positive di geopotenziale (500 hPa) sull’Europa nord-orientale. A questa è poi associata anche una discreta probabilità di avere anomalie di segno opposto sull’Europa occidentale ed in particolare sulla Penisola Iberica. Trimestre invernale che potrebbe dunque vedere campi di alta pressione dominare alle alte latitudini e frequenti affondi depressionari sui settori centro-occidentali del continente. Soprattutto nella seconda parte dell’inverno dovremmo avere discrete probabilità di temperature a 850 hPa vicine alle medie del periodo sui settori centro-occidentali dell’Europa.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto

Oroscopo e Astrologia