Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 18 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Previsioni Meteo Prossimi Giorni

Mercoledì 19 Novembre


Al Nord:

Al mattino piogge sparse sulle regioni di nord-ovest, più intense su Liguria ed Appennino settentrionale. Al pomeriggio ancora maltempo diffuso con precipitazioni generalmente più deboli. In serata si rinnovano condizioni di maltempo con piogge sparse su Liguria Emilia Romagna e Triveneto.  Temperature minime e e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Centro:

Al mattino coperto su tutti i settori con acquazzoni e temporali specie sulla Toscana. Al pomeriggio non sono previsti cambiamenti sostanziali. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge sparse sulle regioni Tirreniche. Temperature minime in aumento e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole:

Al mattino tempo uggioso con molte nubi in transito. Al pomeriggio poche variazioni con molte piogge attese sulla Sardegna. In serata atteso un peggioramento delle condizioni meteo anche sulla Sicilia; precipitazioni nella notte anche su Calabria Ionica e Campania. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Giovedì 20 Novembre


Al Nord:

Al mattino piogge sparse sulle regioni di nord-ovest, più intense su Liguria ed Appennino settentrionale. Al pomeriggio ancora maltempo diffuso con precipitazioni generalmente più deboli. In serata si rinnovano condizioni di maltempo con piogge sparse su Liguria Emilia Romagna e Triveneto.  Temperature minime e e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Centro:

Al mattino coperto su tutti i settori con acquazzoni e temporali specie sulla Toscana. Al pomeriggio non sono previsti cambiamenti sostanziali. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge sparse sulle regioni Tirreniche. Temperature minime in aumento e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole:

Al mattino tempo uggioso con molte nubi in transito. Al pomeriggio poche variazioni con molte piogge attese sulla Sardegna. In serata atteso un peggioramento delle condizioni meteo anche sulla Sicilia; precipitazioni nella notte anche su Calabria Ionica e Campania. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Venerdì 21 Novembre


Al Nord:

Al mattino tempo stabile su tutti i settori ma con molte nuvole, piogge sparse possibili su Liguria ed Emilia Romagna. Al pomeriggio ancora maltempo con acquazzoni e temporali sulle stesse regioni, variabilità asciutta altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo instabile sull'Emilia Romagna con neve a quote collinari. Temperature minime e massime in generale calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari mossi o molto mossi.


Al Centro:

Al mattino tempo instabile con cieli nuvolosi associati a piogge sparse, generalmente di debole intensità. Al pomeriggio ancora instabilità con piogge su sparse su tutti i settori. In serata e in nottata tempo in generale miglioramento con nuvolosità e schiarite, residue precipitazioni sull'Abruzzo. Neve fino a 1200-1400 metri sui rilievi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari mossi o molto mossi.


 

Al Sud e sulle Isole:

Al mattino tempo instabile con piogge e temporali sparsi specie su Campania, Sicilia e Sardegna. Al pomeriggio ancora maltempo con fenomeni in estensione a tutte le regioni. Tra la serata e la notte si rinnvano condizioni di tempo instabile con acquazzoni e temporali sparsi, anceh intensi su Campania, Calabria e Sicilia. Temperature minime in lieve rialzo e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto