Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 4 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Bassetti, nel mirino le spugne per i piatti: “Infettano come le feci..”

Il noto infettivologo ha anche spiegato che all'interno delle spugnette esiste un numero di batteri pari quasi a 10 volte la popolazione della Terra

Bassetti, nel mirino le spugne per i piatti: “Infettano come le feci..”
Il virologo Matteo Bassetti

L’infettivologo primario del San Martino ha attaccato nel suo video coloro che utilizzano a lungo le spugne

Matteo Bassetti, primario del reparto di Infettivologia del San Martino di Genova, è solito postare alcuni video per mettere in guardia i propri follower da cattive abitudini alimentari o di igiene. Se qualche giorno fa, il noto infettivologo, aveva preso di mira le borracce, il nuovo video ha concentratola propria attenzione su uno dei ricettacoli di batteri più pericolosi che utilizziamo in casa, vale a dire le spugne per lavare i piatti.

Il video diventato virale

Nel suo video, condiviso su Facebook, Bassetti ha spiegato in modo dettagliato quelli che sono i pericoli che si possono annidare per la nostra salute derivanti proprio dall’uso di questi accessori per pulire i piatti, che a suo avviso dovrebbero essere cambiati con una certa frequenza. Bassetti ha anche citato a sostegno della propria tesi uno studio realizzato da un team di ricercatori tedeschi che in molte di queste spugne hanno evidenziato la presenza i due batteri molto pericolosi fra i quali la Serratia e la Moraxella.

I rischi

La Serratia e la Moraxella sono esattamente quei due batteri che conferiscono alle classiche spugnette quell’odore cattivo che poi si può trasmettere anche alle stoviglie e ai bicchieri. Il noto infettivologo ha anche spiegato che all’interno delle spugnette esiste un numero di batteri pari quasi a 10 volte la popolazione della Terra. Una concentrazione che si trova praticamente solo nelle feci.

Il consiglio

Il consiglio dato ai suoi follower è quello di cambiare costantemente le spugnette e di non utilizzare altri rimedi come la bollitura o l’igienizzazione perché non avrebbero alcun impatto poiché i batteri rimarrebbero ancorati all’interno e quindi si stratificherebbero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto