Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 3 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Caldo, i consigli del dottor Matteo Bassetti: ecco gli errori da non commettere con doccia, bevande, ventilatore e lenzuola

Caldo, i consigli del dottor Matteo Bassetti: ecco gli errori da non commettere con docce, bevande, ventilatore e lenzuola, e attenzione alla montagna

Caldo, i consigli del dottor Matteo Bassetti: ecco gli errori da non commettere con doccia, bevande, ventilatore e lenzuola
L'infettivologo Matteo Bassetti durante il suo intervento al Forum Ambrosetti dedicato alla Liguria . Genova, 14 Luglio 2020. ANSA/LUCA ZENNARO

Resistere al gran caldo dell’estate

Come affrontare il forte caldo dell’estate, che quest’anno si è presentata con temperature molto alte in numerose zone dell’Italia? L’infettivologo Matteo Bassetti ha diffuso un sintetico manuale per dare risposta a questo quesito e offrire alcuni suggerimenti utili a chi cerca un po’ di conforto durante il caldo si fa sentire. E’ quanto riportato da Today.it.

Doccia e bevande fredde sono pericolose

A molti potrebbe venire l’idea di farsi una doccia fredda. Questo è un errore. Il dottor Bassetti spiega che potrebbe scatenare una reazione inversa, cioè il freddo intenso in contrasto con il calore del nostro corpo potrebbe farci generare ancora più calore, dunque, la sensazione potrebbe risultare più sgradevole. La soluzione, per il medico è di farsi una doccia a temperatura moderata. Un avviso simile viene dato riguardo al bere bevande ghiacciate. L’infettivologo sostiene che bisogna fare attenzione, perché l’impatto del freddo estremo sul nostro corpo e sul nostro stomaco può essere dannoso per la salute. Nel caso di dolori o disturbi alla digestione in seguito al consumo di bibite molto fredde, è sempre meglio rivolgersi a un medico. Anche in questo frangente, Bassetti consiglia di bere liquidi a temperatura ambiente e, in particolare, di non idratarsi con bevande fredde dopo aver svolto attività fisica e quando si è molto sudati. La ragione è chiara, secondo il medico possono essere veramente nocive e mettere a rischio la nostra salute.

La montagna: un rifugio con molte insidie

Chi risiede lontano dal mare o non ha l’opportunità di raggiungerlo potrebbe pensare di recarsi in montagna per trovare un clima meno caldo. L’idea non è del tutto errata, l’infettivologo dice che potrebbe rappresentare una soluzione. Tuttavia, anche in questo caso si possono incontrare delle insidie. Bassetti le elenca citando il mal di montagna, l’innalzamento della pressione sanguigna, per esempio, le punture degli insetti e le scottature da esposizione prolungata al sole.

CONTINUA A LEGGERE

Dormire con lenzuola o senza?

In diverse aree d’Italia, la temperatura non scende mai sotto i 20 °C anche di notte. Questo è il fenomeno conosciuto come notti tropicali, che molti italiani stanno vivendo con l’arrivo dell’estate. Per trovare un po’ di frescura e riuscire a riposare nonostante il caldo, si potrebbe pensare che dormire senza coperte sia una buona soluzione. Tuttavia, l’infettivologo suggerisce di coprirsi, affermando che il corpo si sente meglio se è coperto, in generale, durante la notte; sarebbe utile usare lenzuola di cotone o di lino e, ovviamente, cercare di arieggiare gli ambienti in cui si dorme.

Il ventilatore può far male

Sull’impiego del ventilatore, Bassetti suggerisce delle pratiche utili, ovvero di non mettersi mai direttamente davanti al ventilatore, è importante che questo funzioni, che circoli l’aria e che promuova il movimento dell’aria nell’ambiente, ma senza averla diretta su di noi. Essere esposti direttamente al ventilatore può causare secchezza cutanea e altri problemi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto