Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 18 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Colesterolo alto, la dottoressa Cristina Panico spiega quali sono i cibi che ne favoriscono il controllo

Colesterolo alto, la dottoressa Cristina Panico illustra quali alimenti aiutano a mantenerlo sotto controllo

Colesterolo alto, la dottoressa Cristina Panico spiega quali sono i cibi che ne favoriscono il controllo
Foto Pixabay

Il colesterolo

Il colesterolo è un lipide essenziale per la crescita cellulare, tuttavia, quando si trova nel sangue in quantità superiore ai livelli normali (ipercolesterolemia), diventa uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Esistono due tipologie di colesterolo, il colesterolo LDL, noto come “colesterolo cattivo”, che si accumula nelle arterie formando placche aterosclerotiche, ostacolando il flusso sanguigno e causando eventi quali ictus e infarto, e il colesterolo HDL, definito “colesterolo buono”, che aiuta a rimuovere il colesterolo LDL dal circolo sanguigno. L’incremento del colesterolo è legato a diverse cause, compresa un’alimentazione che ne facilita l’assunzione e che, quindi, dovrebbe essere modificata in caso di ipercolesterolemia. Specialmente, i cibi con la maggiore quantità di colesterolo includono formaggi, salumi, uova (soprattutto il tuorlo) e crostacei. Cosa è consigliato mangiare se si ha il colesterolo alto? Humanitas.it ne ha parlato con la dottoressa Cristina Panico, del Dipartimento di Cardiologia Clinica, Interventistica e Ucc all’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano.

Cereali e vegetali: i cibi che favoriscono il controllo del colesterolo

Il ferro è un elemento essenziale per varie funzioni biologiche, inclusa la sintesi dell’emoglobina. Una scarsità di ferro, che può derivare da un apporto alimentare insufficiente, da problemi di assorbimento o da perdita di sangue, porta a una produzione insufficiente bassa di emoglobina, risultando in una ridotta circolazione di ossigeno nel corpo. Questa problema interessa tutte le età, anche se colpisce in particolare i bambini, gli adolescenti e le donne in età fertile, in gravidanza o che allattano.

Le fonti di proteine

I legumi non solo sono privi di colesterolo, ma forniscono anche proteine. Pertanto, chi ha il colesterolo alto dovrebbe mangiarli circa 2-4 volte alla settimana. Altre opzioni proteiche con una bassa quantità di colesterolo includono il pesce e le carni bianche. Coloro che hanno problemi di colesterolo alto dovrebbero integrare il pesce nella loro dieta 2-3 volte alla settimana, preferendo metodi di cottura come griglia, vapore o cartoccio, mentre dovrebbero evitare le fritture. I molluschi e i crostacei, essendo più ricchi di grassi, andrebbero consumati con moderazione.

Ridurre i grassi saturi

I grassi insaturi derivati dalle piante aiutano a diminuire il colesterolo LDL. Pertanto, è consigliato adottare l’olio extravergine di oliva come condimento per i propri piatti (in modo moderato), e l’imitare l’uso dei grassi saturi che si trovano nello strutto, nel burro e nel lardo. Infatti, i grassi saturi di provenienza animale tendono a provocare un incremento del colesterolo LDL nel sangue. I grassi da evitare quando si soffre di ipercolesterolemia sono soprattutto quelli contenuti nei formaggi, nelle uova e negli insaccati. Si può invece mangiare con moderazione carne bianca e rossa, optando per tagli magri e rimuovendo il grasso visibile prima della cottura. Per quanto riguarda il latte, si consiglia di scegliere quello scremato invece di quello intero. In generale, per ogni tipo di alimento, sarebbe meglio privilegiare metodi di cottura come la cottura a vapore, al forno, nel microonde, alla griglia o la bollitura, mentre è opportuno evitare la frittura in padella o in friggitrice.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto