Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 5 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Colesterolo alto, una bevanda molto amata potrebbe ridurre il grasso cattivo: ecco di quale si tratta

Si tratta del succo di arancia le cui proprietà sono state evidenziate da alcuni studi scientifici

Colesterolo alto, una bevanda molto amata potrebbe ridurre il grasso cattivo: ecco di quale si tratta
Colesterolo alto

Alcuni studi hanno evidenziato i benefici legati al consumo quotidiano del succo di arancia: ecco tutti i dettagli

Il colesterolo alto può rappresentare una seria minaccia per l’incolumità degli esseri umani. Abbassare il colesterolo e ridurre i valori della pressione, sono due comportamenti necessari per evitare di andare incontro a severi rischi dal punto di vista cardiovascolare. Negli ultimi anni tanti studi scientifici si sono concentrati soprattutto su quegli alimenti che possono aiutare gli esseri umani a ridurre i valori di grasso cattivo nel sangue. Fra questi vi è uno studio che ha evidenziato come un succo di frutta tra i più consumati in assoluto può rappresentare un toccasana per abbassare il colesterolo.

La bevanda benefica

Si tratta del succo di arancia al quale gli scienziati attribuiscono numerosi benefici fra i quali anche l’apporto di vitamina C e di antiossidanti naturali, oltre che di flavonoidi che migliorano la salute delle arterie. Una spremuta di arance fresche al mattino può avere un potenziale enorme per arricchire la nostra dieta e contrastare sia l’alta pressione sanguigna che livelli di colesterolo nel sangue.

Cosa si è scoperto

Diversi studi clinici hanno evidenziato come il consumo costante di succo d’arancia abbassa i livelli di colesterolo LDL. In particolar modo uno studio pubblicato su Lipids in Health and Disease, ha rilevato come una riduzione dei valori significativamente più bassi di colesterolo totale e colesterolo LDL è stata individuata in soggetti che abitualmente bevono due bicchieri di succo d’arancia al giorno. Un altro studio pubblicato sul Journal of Nutritional Science ha evidenziato che il consumo di succo d’arancia può avere effetti positivi sui livelli ematici di lipoproteine bassa densità.

Il ruolo dei flavonoidi

Un altro studio denominato “Citrus” ha invece rilevato l’effetto benefico del succo d’arancia nella riduzione della pressione sanguigna sistolica. È stata altresì rilevata l’importanza della presenza nel succo di arancia di esperidina un flavonoide che rinforza i vasi sanguigni migliorando così la circolazione. Proprio l’elevato contenuto di flavonoidi rappresenta un toccasana per la salute delle nostre arterie, per questa ragione un bicchiere di succo di arancia ogni giorno può aiutarci a vivere più a lungo e più in salute.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto