
La corretta pulizia dei filtri serve anche a preservare chi vive nell’ambiente dal rischio di andare incontro a severe infezioni
La non corretta manutenzione del condizionatore può essere alla base di seri problemi alla salute. Questi dispositivi vengono usati in maniera costante soprattutto quando la temperatura si fa rovente e quando all’interno degli ambienti l’aria diventa afosa. Sappiamo che gli sbalzi di temperatura, quando sono eccessivi tra interno ed esterno, possono causare tosse, mal di gola o dolori articolari. Non bisogna però trascurare neanche le infezioni che possono essere causate da patogeni se i condizionatori non vengono igienizzati e puliti con una certa regolarità, cambiando anche i filtri del dispositivo elettronico.
- Salute del cuore, una camminata può salvarci la vita
- Col grande caldo boom di infarti e ictus: i segnali e le strategie per ridurre i rischi
La pulizia dei filtri
Proprio i filtri, avendo la funzione di trattenere la sporcizia e la polvere, rappresentano un ricettacolo di batteri. Se questi patogeni vengono immessi all’ambiente, possono rappresentare un rischio concreto per la nostra salute. Ecco le ragioni per le quali i filtri dovrebbero essere periodicamente puliti rimuovendo le particelle catturate evitando così che si possano annidare muffe, batteri e funghi. Questi patogeni, se non vengono messi in circolo, possono arrivare fino ai polmoni attraverso la respirazione.
I rischi per la salute
Tra i rischi che si possono correre spiccano soprattutto le difficoltà respiratorie vivono in particolar modo nei soggetti allergici, oltre a rischio derivante dalla presenza di muffe e funghi come la candida albicans. Non bisogna neanche sottovalutare i rischi derivati della diffusione di altri batteri molto insidiosi come lo streptococco e la legionella che possono causare disturbi neurologici o gastrointestinali. La mancata pulizia dei filtri può anche rendere il dispositivo meno performante e causare quindi un incremento dei consumi.
Quando sostituire i filtri?
Ecco perché la pulizia dovrebbe essere costante ed efficiente in modo tale da mantenere il proprio condizionatore perfettamente funzionante, evitando rischi per la salute. Bisogna anche ricordare che dopo due o tre anni i filtri devono sempre essere sostituiti poiché la pulizia non è più sufficiente a garantirne la perfetta igienizzazione.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.