Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 4 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Crampi da calore, la Dottoressa Giulia Bertelli svela i sintomi e cosa bisogna fare subito

I crampi da calore possono diventare pericolosi se trascurati: ecco i sintomi e cosa fare al riguardo, come spiegato dalla Dottoressa Giulia Bertelli

Crampi da calore, la Dottoressa Giulia Bertelli svela i sintomi e cosa bisogna fare subito
Crampi da calore, ecco i sintomi e come intervenire

Crampi da calore: cosa sono e perché non vanno sottovalutati secondo la Dottoressa Giulia Bertelli

I crampi da calore sono spasmi muscolari dolorosi che si manifestano all’improvviso in presenza di caldo eccessivo e prolungato, soprattutto se accompagnato da umidità e sforzi fisici intensi. Tale disturbo colpisce spesso durante l’estate o in ambienti molto caldi, soprattutto quando il corpo non riesce a reintegrare in modo adeguato i liquidi e i sali minerali persi con la sudorazione. Considerati una delle manifestazioni più comuni delle malattie da calore, i crampi rappresentano un segnale di allarme che può precedere condizioni ben più gravi come l’esaurimento o il colpo di calore. La Dottoressa Giulia Bertelli, biologa nutrizionista specializzata in fisiologia dello sport, ha illustrato a My-PersonalTrainer.it tutti i sintomi da monitorare e i rimedi più utili.

I sintomi da crampo di calore

I crampi da calore si presentano sotto forma di contrazioni muscolari involontarie, spesso dolorose, che colpiscono prevalentemente gambe, braccia e addome; essi possono insorgere durante o subito dopo un’attività fisica svolta in condizioni ambientali molto calde. La Dottoressa Bertelli evidenzia che questi spasmi sono causati da un’alterazione dell’equilibrio elettrolitico nel corpo, soprattutto per la perdita di sodio e potassio tramite la sudorazione. Tra i sintomi associati ci sono anche senso di affaticamento, debolezza generale, e in alcuni casi, leggeri capogiri. Se non si interviene prontamente i crampi possono peggiorare e compromettere ulteriormente lo stato fisico della persona colpita.

Rimedi e consigli

Il rimedio più efficace per contrastare i crampi da calore è la reidratazione mirata. Secondo la Dottoressa Bertelli è fondamentale non solo bere acqua, ma reintegrare anche i sali minerali persi assumendo bevande contenenti elettroliti. In caso di crampo in atto, è utile interrompere l’attività fisica, riposare in un luogo fresco e asciutto, e massaggiare delicatamente il muscolo interessato per favorire il rilassamento. In alcune situazioni può essere utile applicare impacchi freddi o eseguire lievi allungamenti muscolari. Per prevenire i crampi è importante mantenersi ben idratati durante tutta la giornata, soprattutto se si svolgono lavori o sport in ambienti caldo-umidi.

Chi è più a rischio e perché

I crampi da calore non colpiscono solo gli sportivi ma anche chi lavora in ambienti ad alta temperatura, come operai, muratori o minatori. Sono inoltre frequenti tra gli allievi militari e, in generale, nelle persone che sudano molto e reintegrano soltanto l’acqua, trascurando i sali minerali. Prestare attenzione ai segnali del proprio corpo e agire rapidamente è la chiave per evitare complicazioni legate alle elevate temperature.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto