
Tutto ciò che c’è da sapere sulla dieta del 5 di Evelina Flachi
Adottare uno stile alimentare equilibrato è essenziale per mantenersi in salute e prevenire molti disturbi legati al peso o a una cattiva alimentazione. In un panorama ricco di proposte, la dieta del 5 di Evelina Flachi è una delle più apprezzate per semplicità ed efficacia. Non si tratta solo di perdere peso, ma di imparare a mangiare in modo consapevole, rispettando le esigenze del corpo. La sua forza sta nella varietà e nella struttura che aiuta a ridurre tossine e squilibri nutrizionali. Ecco in cosa consiste la dieta del 5, come riportato da Leggo.it.
Chi è Evelina Flachi
Evelina Flachi è una nota biologa nutrizionista originaria di Milano, classe 1949, laureata in Scienze Biologiche e specializzata in Scienze dell’Alimentazione. Oltre ad essere una professionista molto stimata nel settore, è anche un volto noto della televisione grazie alla sua partecipazione fissa nel programma “È sempre Mezzogiorno” su Rai1, condotto da Antonella Clerici. Il rapporto tra le due va oltre la tv: inizialmente paziente e nutrizionista, nel tempo il loro legame si è trasformato in una solida amicizia. La Clerici ha voluto proprio la dottoressa al suo fianco prima ne “La Prova del Cuoco” e poi nel nuovo format, affidandole il ruolo di esperta di nutrizione per il grande pubblico.
Come funziona la dieta del 5
La dieta del 5 si basa su una struttura chiara: cinque pasti giornalieri che includono alimenti provenienti da cinque gruppi fondamentali, ovvero proteine, grassi, fibre, carboidrati e minerali. Una dieta pensata per perdere i chili superflui in 5 settimane il cui principio cardine è quello dell’abbinamento di diversi cibi in modo da evitare l’accumulo di tossine e squilibri nutrizionali. L’attenzione è posta sul consumo di cibi a bassa densità calorica, ma che forniscono una percentuale equilibrata di nutrienti e fibre, fondamentali per proteggere l’organismo, andando ad eliminare quelli ricchi di calorie “vuote”. L’obiettivo è una perdita di peso graduale in circa cinque settimane, imparando a gestire le quantità e migliorare la qualità delle scelte a tavola.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Dieta del 5: è importante mangiare 5 volte al giorno
La Dieta del 5 proposta dalla nutrizionista Evelina Flachi – come riportato da “Repubblica.it” – prende il nome dalla convinzione che sia importante mangiare 5 volte al giorno: tre pasti principali (vale a dire colazione, pranzo e cena, più due piccoli spuntini spezza-fame a metà mattina e a metà pomeriggio). L’esperta ha spiegato che anche per lei vale la regola: “Una colazione da re, un pasto da principe, una cena da povero”. Evelina Flachi spiega che bisogna partire da un buon pasto completo al mattino e, in tal senso, purtroppo ci sono ancora molte persone (circa il 40-45% degli italiani) che iniziano la giornata soltanto con un caffé o un té che nel migliore dei casi viene consumato in pochi secondi mentre si è in piedi. A tutto ciò va aggiunto che molti saltano il pranzo e questo è un errore assolutamente da evitare in quanto uno squilibrio alimentare prolungato nel tempo può avere un’influenza negativa sulle prestazioni fisiche e sull’efficacia mentale. La dieta, inoltre, prevede un abbinamento alimentare che vada a limitare il consumo di carne: a pranzo un primo piatto con verdure, mentre la sera spazio alle proteine (legumi, pesce) e di nuovo ortaggi e frutta. Vanno aboliti i superalcolici, mentre viene concesso mezzo bicchiere di vino rosso. La nutrizionista, inoltre, consiglia di iniziare sempre il pasto con la verdura, anche sottoforma di passati o creme e bevendo un bicchiere d’acqua: ciò, infatti, aiuta a sentirsi sazi e finisce per avere un effetto biochimico positivo in quanto agisce sugli ormoni della fame e li va a regolare.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Altri consigli del metodo Flachi
Il metodo suggerisce anche una corretta idratazione: bere tra gli otto e i dieci bicchieri d’acqua al giorno, aggiungendo un bicchiere di acqua calda prima dei pasti e acqua e limone al mattino appena svegli. Queste pratiche aiutano a stimolare il metabolismo e favorire l’eliminazione delle scorie. La dieta del 5 non è solo un piano alimentare, ma una vera educazione nutrizionale pensata per acquisire buone abitudini durature nel tempo.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.