Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 17 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Dolore cervicale, il dottor Giovanni Casero spiega cosa fare per alleviarlo

Dolore cervicale, cosa fare per alleggerirlo? Ecco cosa ha risposto il dottor Giovanni Casero

Dolore cervicale, il dottor Giovanni Casero spiega cosa fare per alleviarlo

Dolore cervicale

Un’errata posizione e tensione nei muscoli, oltre a problemi della parte cervicale della colonna vertebrale, che sostiene sia collo che testa, possono rappresentare alcune delle motivazioni dietro il mal di testa, la nausea, le vertigini e il dolore alle spalle, in particolare per quanto concerne il dolore al collo. Cosa si può fare per alleggerire il dolore cervicale? Humanitas.it ne ha parlato con il dottor Giovanni Casero, specialista in chirurgia della colonna vertebrale presso Humanitas San Pio X.

Cosa scatena e come riconoscere la cervicalgia

L’esperto spiega che il dolore al collo, non va confuso con il mal di testa da emicrania, esso si manifesta con fastidio nella zona cervicale e spesso si accompagna a difficoltà nel muovere la testa in diverse direzioni come estensione, rotazione o piegamento. Il dottor Casero prosegue dicendo che questo tipo di dolore può essere causato da contratture nei muscoli (origine muscolo-tensiva) dovute a posizioni scorrette mantenute a lungo, come quando si usa lo smartphone o il pc per ore, inclinando avanti testa e collo, oppure può derivare da problemi alla colonna vertebrale, o da traumi, come nel caso di un ‘colpo di frusta’.

Le cause

I motivi del dolore cervicale, dice lo specialista Casero, possono essere varie, comprese la degenerazione dei dischi intervertebrali della schiena, l’ernia al disco, le spondiloartriti autoimmuni, gli effetti di incidenti come il colpo di frusta, l’artrosi cervicale, la tensione nei muscoli, lesioni e infiammazioni. E aggiunge, che tuttavia, è essenziale notare che il dolore al collo può in alcune circostanze, diventare debilitante, a prescindere dalla causa alla base.

NELLA PAGINA SUCCESSIVA COSA FARE PER ALLEVIARE IL DOLORE CERVICALE

Dolore cervicale: cosa fare?

Una volta intercettata la fonte del dolore cervicale, è possibile avviare un trattamento specifico mirato all’origine del problema, come ha messo in evidenza l’esperto. Tuttavia, in ogni situazione è fondamentale gestire e alleviare il dolore per consentire all’individuo di tornare a godere di una buona qualità di vita.

Diagnosi: in particolare quando si presentano sintomi aggiuntivi come cefalea, mal di schiena e fastidi alle spalle, oppure se il dolore è ricorrente e persiste oltre qualche giorno, è fondamentale consultare un ortopedico o un fisiatra, che potrà richiedere esami diagnostici più specifici, come radiografie e risonanza magnetica.

Farmaci: generalmente, il dolore al collo può richiedere l’assunzione di antinfiammatori e analgesici, e in alcuni casi terapie più invasive come le infiltrazioni di anestetici, cortisone e ozono. La terapia farmacologica deve sempre essere prescritta da un medico.

Massaggi e calore: per alleviare il dolore cervicale, è utile riscaldare la muscolatura del collo, soprattutto nella parte inferiore, ad esempio usando una doccia calda e dirigendo il getto d’acqua sulla zona dolente, oppure praticando un massaggio.

Stretching: è consigliato non mantenere la testa ferma con un collo rigido, ma effettuare piccoli movimenti anche se si avverte dolore, cercando di rilassare la zona; alcuni esercizi di allungamento dei muscoli del collo e delle spalle possono risultare utili.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto