
Esiste un profondo legame tra alimentazione, infiammazione del corpo e salute del cervello: ecco i cibi alleati del nostro cervello
Ormai è risaputo che invecchiare porta al declino cognitivo del nostro cervello in una misura che non è uguale per tutti gli individui. Per combattere il declino cognitivo, la ricerca ha dimostrato che bisogna fare costantemente esercizio fisico e seguire una dieta nutriente. Una ricerca recente si è concentrata soprattutto sui migliori alimenti per la salute del cervello essendo ormai assodato il concetto secondo il quale, una varietà di nutrienti, contribuirebbe a una migliore salute del cervello.
I cibi preziosi per la salute del cervello
Gli Omega-3, presenti nei pesci grassi come salmone e sgombro sono acidi grassi essenziali che il corpo non può produrre da solo. Si tratta di grassi sani e antinfiammatori che fanno parte della struttura delle cellule cerebrali, mantenendo le loro membrane cellulari flessibili e sane. Anche le vitamine del gruppo B supportano la salute del cervello. In particolare, B6, B9 (folato) e B12 lavorano insieme per ridurre i livelli di neurotossine associati al declino cognitivo. Ecco perchè non dovrebbero mancare mai i cibi che contengono questi preziosi elementi.
Gli altri cibi che non devono mai mancare nelle nostre tavole
Secondo questa ricerca non dovrebbero mancare mai nella nostra tavola verdure a foglia verde come broccoli, asparagi, ma anche cavolo, verza e cime di rapa. La presenza di fibre, luteina, beta-carotene e folati aiutano l microbioma intestinale, la luteina il beta-carotene sono due carotenoidi, che possono vantare proprietà antiossidanti e quindi proteggono la salute degli occhi e del cervello. I pomodori, che sono fonte straordinaria di licopene, combattono l’infiammazione e lo stress ossidativo, aiutando a prevenire la neurodegenerazione.
Spezie e snack
Tra le spezie consigliate per la salute del nostro cervello, spicca sicuramente la curcuma, le cui proprietà antinfiammatorie sono state ampiamente dimostrate nel corso degli ultimi anni. Questa spezia ostacolerebbe la formazione di placche di beta-amiloide che sono alla base dello sviluppo del morbo di Alzheimer. Anche Tè Verde e Olio d’Oliva rappresentano liquidi fondamentali per la salute del nostro cervello perchè contengono sostanze importanti per la salute cardiovascolare. Infine, secondo questa ricerca, concedersi ogni tanto uno snack come i popcorn fatti in casa può esserci d’aiuto. I chicchi di mais infatti contengono sostanze protettive per la salute del nostro cervello e rappresentano sicuramente un’alternativa più salutare agli snack che si trovano in commercio.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.