
Il nuovo studio condotto dall’Università di Copenaghen ha fatto luce sui veri danni che il cibo ultraprocessato crea all’organismo
Secondo quanto è emerso dal nuovo studio gli alimenti ultra-processati potrebbero danneggiare la salute degli esseri umani attraverso tre modalità che sono alterazione degli ormoni naturali, l’obesità e una riduzione della qualità dello sperma. La ricerca in questione, che è stata pubblicata sulla rivista specializzata Cell Metabolism, è stata condotta da un equipe danese dell’Università di Copenaghen che ha analizzato a fondo il modo con cui gli alimenti processati influiscono sulla salute delle persone, anche a parità di calorie e sostanze nutritive.
Cosa si è scoperto
In passato altri studi sono stati dedicati a questo argomento senza mai chiarire se le cause sono da attribuire al ciclo di produzione di questi alimenti, agli ingredienti che lo compongono o alla tendenza a consumarli con una certa frequenza. I ricercatori si sono detti stupefatti dall’apprendere come siano davvero tante le funzioni corporee che risultano alterate dal consumo di alimenti ultra processati anche in soggetti sani e giovani. Ecco perché, a loro modo di vedere, sarebbe necessario rivedere le linee guida nutrizionali per proteggere i pazienti dalle malattie croniche.
Come è stata condotta la ricerca
Lo studio è stato condotto su 43 uomini di età compresa tra 20 e 35 anni che hanno provato due diete diverse con una pausa di tre mesi tra l’una e l’altra. Una delle due diete era ricca di alimenti ultra processati mentre l’altra era composta in gran parte da alimenti non trasformati. Dallo studio è emerso che i partecipanti, durante la dieta con cibi ultra processati, hanno visto aumentare un chilogrammo la propria massa grassa mentre i livelli di una sostanza chimica ftalata legata alla plastica chiamata cxMINP sono aumentati in modo rilevante. Trattandosi di una sostanza che interferisce con gli ormoni naturali, le preoccupazioni sono aumentate a dismisura.
Conclusione
Durante la fase di consumo di alimenti ultra processati si è anche verificato un calo dei livelli di testosterone e dell’ormone follicolo-stimolante fondamentale per la produzione di sperma. Si tratta dunque di alimenti che sono coinvolti a pieno titolo nell’obesità, ma anche allo sviluppo di varie tipologie di cancro e nella sterilità. Una ricerca che ha confermato, dunque, come gli alimenti ultra processati danneggiano la nostra salute riproduttiva e metabolica anche se la quantità di soggetti testati rimane esigua affinché questo studio possa essere ritenuto attendibile al 100%. Serviranno dunque ulteriori studi per avere delle conferme più solide.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.