Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 30 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Ipovitaminosi, la dottoressa Maria Bravo spiega quali sono i sintomi che indicano carenza di vitamine

Come si presenta l'ipovitaminosi, la dottoressa Maria Bravo spiega quali sono i sintomi che indicano carenza di vitamine

Ipovitaminosi, la dottoressa Maria Bravo spiega quali sono i sintomi che indicano carenza di vitamine
Medico, immagine di repertorio. Fonte foto: pxhere.com

Cos’è l’ipovitaminosi e come si presenta

Fatica, cefalea, difficoltà a dormire, battito cardiaco accelerato, oltre a un pelle spenta e capelli senza vita possono rappresentare alcuno segnali dell’ipovitaminosi, una condizione che indica una mancanza parziale di vitamine. Tuttavia, le vitamine sono molteplici e hanno funzioni diverse per mantenere una buona salute nel corpo. Di norma, vengono assunte mediante l’alimentazione, ma esagerare con certi alimenti a discapito di altri, può causare squilibri e vari disturbi in base alla vitamina o al gruppo vitaminico in questione. Il portale Humanitas, ne ha discusso con la dottoressa Maria Bravo, nutrizionista e biologa di Humanitas San Pio X.

Carenze e integratori di vitamine: in quali circostanze assumerli?

Una delle principali errate convinzioni è quella di utilizzare integratori vitaminici e minerali senza prima avere una diagnosi di carenza, che può essere rivelata attraverso un semplice test del sangue. Per questa ragione, è essenziale tenere a mente che una dieta bilanciata, che includa una varietà di cibi vegetali, freschi e di stagione, insieme a uno stile di vita attivo, può fornire tutte le vitamine e i minerali necessari per il nostro benessere. Premesso ciò, esistono particolari situazioni come la menopausa, la terza età, la gravidanza, le diete vegane o l’esclusione di certi alimenti, oppure in presenza di malattie e operazioni che causano difficoltà nell’assorbire i nutrienti, in cui è necessario consultare un nutrizionista per garantire l’assunzione delle vitamine e dei nutrienti in quantità adeguate alle esigenze individuali.

Sintomi da carenza di vitamine

Carenza vitamina B

Tra tutte le vitamine del complesso B, la B12 è quella più soggetta a carenze, soprattutto in coloro che seguono una dieta vegana o vegetale. L’acido folico, conosciuto come vitamina B9, è molto importante per le donne che pianificano una gravidanza o sono già incinte, mentre la biotina, o vitamina B8, è essenziale per la salute di pelle e unghie.

Sintomi

B12: battito cardiaco accelerato, difficoltà di concentrazione, affaticamento.
B8 (biotina): unghie e capelli fragili.

Dove si trova

La vitamina B12 è presente negli alimenti di origine animale.
La vitamina B8 si può reperire nel lievito di birra, nelle arachidi, nelle verdure, nei funghi, nel latte e nei formaggi, nei tuorli d’uovo e nel fegato.

Carenza di vitamina C

La mancanza di vitamina C è assai infrequente nei nostri Paesi, specialmente se si adotta una dieta equilibrata e sana, ricca di frutta e verdura fresche, meglio se consumate crude o leggermente cotte, e conservate per non più di 3-4 giorni. Quando abbinata a cibi vegetali che contengono ferro, come i legumi, la vitamina C ne migliora l’assorbimento e contribuisce a prevenire carenze di ferro (anemia sideropenica).

Sintomi

Affaticamento, dolori muscolari e articolari, capelli deboli, anemia.

Dove si trova

La vitamina C si trova soprattutto in arance, fragole, mandarini, kiwi, limoni, spinaci, broccoli, pomodori e peperoni.

Carenza vitamina D

La vitamina D non è molto abbondante negli alimenti, ma viene prodotta dal corpo tramite l’assorbimento dei raggi solari attraverso la pelle, con conseguente accumulo nel fegato.

Sintomi

Ossa fragili, osteopenia e osteoporosi, problemi di coagulazione e pressione sanguigna, irregolarità mestruali.

Dove si trova

La vitamina D è contenuta in salmone, sardine, crostacei, tuorli d’uovo, succo d’arancia fresco, funghi, latte, yogurt e olio di fegato di merluzzo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto