Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 14 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

La colazione è il segreto per vivere a lungo: ecco cosa mangiano nelle zone blu dove si vive più a lungo

La colazione delle zone blu è caratterizzata da "porzioni moderate e un approccio rilassato al cibo, in netto contrasto con la frenesia e gli accessi glicemici

La colazione è il segreto per vivere a lungo: ecco cosa mangiano nelle zone blu dove si vive più a lungo
Colazione (foto Pixabay)

Bisognerebbe mettere da parte le colazioni ricche di grassi e zuccheri per privilegiare alimenti integrali e ricchi di minerali e vitamine

Esistono zone cosiddette “Blu” nel mondo, caratterizzate da una longevità che non ha pari in altre latitudini del globo terrestre. Si tratta di luoghi dove l’aspettativa di vita è davvero elevatissima e dove la percentuale di centenari non ha eguali al mondo. Per spiegare questo fenomeno è intervenuto l’immunologo clinico, Mauro Minelli, in una intervista rilasciata da AdnKronos. Quali sono i segreti di queste popolazioni in grado di vivere così a lungo?

Il segreto

Secondo l’esperto Il segreto della longevità di queste “zone blu” sta soprattutto nella colazione. Il loro regime alimentare soprattutto dopo il lungo sonno, è ben lungi da quello occidentale. La colazione infatti non è ricca di zuccheri e grassi, ma abbonda di altri tipi di alimenti come i legumi e i cereali integrali, come avena orzo e pane integrale. La loro colazione abbonda anche di frutta fresca che integra antiossidanti vitamine e minerali fondamentali per corroborare il nostro sistema immunitario.

Le caratteristiche delle loro colazioni

Come ha avuto modo di spiegare il professor Minelli, la colazione delle zone blu è caratterizzata da “porzioni moderate e un approccio rilassato al cibo, in netto contrasto con la frenesia e gli accessi glicemici dei pasti mattutini tipici dell’occidente”. Le tipiche colazioni occidentali invece, essendo ricche di grassi e di zuccheri, causano picchi e cali di glicemia molto rapidi causando alla lunga degli squilibri a livello metabolico.

Cosa mangiare

Per adottare la loro filosofia alimentare, soprattutto a colazione, è importante sostituire i succhi zuccherati con la frutta intera privilegiando anche cibi con basso indice glicemico. Gli ingredienti devono essere integrali, freschi e vegetali e non devono essere eccessivamente abbondanti. Insomma una colazione mirata, non abbondante e in grado di gettare le basi per trascorrere una giornata nel segno del benessere.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto