Ecco come si prepara la torta di novembre tra i dolci autunnali più amati dagli italiani
La torta di novembre è un dolce genuino e profumato che racchiude tutto il calore e i sapori tipici dell’autunno. Soffice, leggermente umida e arricchita da frutta e cioccolato, è la ricetta perfetta per accompagnare le giornate più fredde con una fetta di bontà fatta in casa. Le protagoniste assolute sono le pere, dolci e succose, che in questo periodo raggiungono la loro piena maturazione. A completare il tutto, il tocco croccante delle noci e l’intensità del cioccolato fondente rendono questa torta irresistibile. Ecco la ricetta e i segreti passo dopo passo per preparare la torta di novembre, come riportato da GialloZafferano.it.
Gli ingredienti della torta
Per realizzare la torta di novembre servono ingredienti semplici e facilmente reperibili, tutti protagonisti della stagione autunnale. Ti occorrono: 110 g di farina 00, 170 g di zucchero, 7 g di lievito in polvere per dolci, 80 ml di olio di semi, 100 ml di latte, 3 pere mature, 100 g di noci, 2 uova, 50 g di gocce di cioccolato fondente, un’arancia, un pizzico di cannella in polvere e 20 ml di rum.
La ricetta
Per iniziare occorre sbucciare le pere, eliminare il torsolo e tagliarle a cubetti. Poi raccogliere in una ciotola insieme a un pizzico di cannella, un cucchiaio di zucchero, il rum e il succo d’arancia, dopo averne grattugiato la scorza. In un’altra ciotola tritare le noci, tenendone da parte qualcuna intera per la decorazione, e metterle in freezer le gocce di cioccolato per evitare che affondino durante la cottura. Montare quindi le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungere a filo l’olio di semi e poi il latte. A questo punto vanno incorporate la farina e il lievito setacciati, insieme alle noci tritate, continuando a mescolare con una frusta o uno sbattitore.
Cottura e consigli per una torta perfetta
A questo punto bisogna unire all’impasto le pere con tutto il loro succo e la scorza d’arancia, amalgamando delicatamente dal basso verso l’alto per mantenere la consistenza soffice. Poi versare il composto in una teglia da 26 cm foderata con carta forno, livellare la superficie e distribuire sopra le gocce di cioccolato e le noci intere o sbriciolate. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, finché la superficie sarà dorata e lo stecchino uscirà asciutto. Lasciar raffreddare completamente prima di servire. La torta di novembre si conserva per alcuni giorni sotto una campana per dolci o, se fa caldo, in frigorifero: perfetta a colazione, come merenda o dessert di fine pasto!
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.