Ecco quali sono le possibili contromisure da adottare se si soffre di freddo intenso alle mani
Sono tante le persone che riferiscono di avere spesso le mani fredde anche quando le temperature esterne non sono così basse. Spesso non si tratta di una semplice percezione termica ma di una vera e propria intolleranza al freddo che scatena questa reazione e genera ipersensibilità alle basse temperature. Questa condizione potrebbe nascondere altre patologie che possono riguardare la circolazione o il metabolismo oppure alla base di questa condizione potrebbe esserci una alterazione neurologica.
Cosa fare
Se questo disturbo ti assilla e diventa costante è sempre opportuno rivolgersi a un medico che suggerirà le giuste contromisure da intraprendere e gli accertamenti da effettuare. Il nostro organismo tende ad autoregolare la temperatura per poterla mantenere stabile. Se questa funzione di autocontrollo è alterata o non funziona a dovere, anche un freddo lieve può diventare un incubo e generare reazioni sproporzionate.
Le cause sottostanti
Chi accusa questa ipersensibilità manifesta brividi e rigidità muscolare, ma anche dolore localizzato, formicolio, gonfiore o cambiamento del colore della pelle. L’intolleranza al freddo in realtà sottende sempre la presenza di una patologia. Chi soffre di ipotiroidismo ad esempio ha una tiroide che lavora poco e quindi diventa più sensibile al freddo. Anche l’anemia che genera carenza di ossigeno nel sangue, può comportare una sensazione di freddo intensa anche in presenza di temperature non eccessivamente basse. Non sono rari neanche i casi di persone che soffrono di disturbi all’ipotalamo, considerata la centralina termica del nostro cervello che regola la temperatura.
Le soluzioni
Per risolvere questo problema occorre individuarne la causa sottostante. Pertanto non esiste una terapia mirata per l’ipersensibilità al freddo, ma solo cure mirate ad estirpare la radice del problema. In ogni caso il freddo eccessivo è un segnale che non va mai trascurato e che deve indurci a consultare uno specialista per approfondirne le cause.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.