Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 15 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Polmonite interstiziale, il Professor Matteo Bassetti spiega quali sono i sintomi da non sottovalutare

Polmonite interstiziale, il Professor Matteo Bassetti spiega quali sono i sintomi da non sottovalutare e le possibili cause.

Polmonite interstiziale, il Professor Matteo Bassetti spiega quali sono i sintomi da non sottovalutare
Professor Matteo Bassetti

La polmonite interstiziale, una forma grave di polmonite

Di polmonite interstiziale si è parlato molto durante il periodo della pandemia in quanto il Covid-19 era spesso associato a questa malattia. Nel corso dell’ultima settimana, però, si è tornato a parlare molto di polmonite interstiziale in seguito alla morte di Peppe Vessicchio: il popolare direttore d’orchestra, arrangiatore e punto di riferimento della musica leggera italiana, infatti, è morto all’età di 69 anni a causa delle complicazioni di una polmonite interstiziale. Quando si parla di polmonite interstiziale si fa riferimento ad una forma piuttosto grave di polmonite che va ad interessare la parte più profonda dei polmoni, vale a dire l’interstizio polmonare.

Polmonite interstiziale, il Professor Bassetti spiega quali sono i sintomi

Il Professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive al Policlinico San Martino di Genova, nei giorni scorsi ha pubblicato un video sulla sua pagina Facebook nel quale ha parlato proprio della polmonite interstiziale. Nel video il Dottor Bassetti ha spiegato che la diagnosi di polmonite interstiziale naturalmente si fa grazie ad una radiografia del torace, aggiungendo che i sintomi sono tosse in genere secca, febbre, dolore al petto, ma soprattutto insufficienza respiratoria (fame d’aria, difficoltà a respirare). Bassetti spiega che quando si mette il dito nel saturimetro la saturazione scende molto (sotto il 90%) e molto spesso c’è bisogno dell’ossigeno.

Polmonite interstiziale, il Professor spiega quali sono le cause

Il Professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive al Policlinico San Martino di Genova, in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook ha spiegato che a causare la polmonite interstiziale sono i virus: l’influenza, il Covid, gli altri virus parainfluenzali, ma anche la legionella e altri tipi di batteri (a seconda della diversa causa che provoca la polmonite interstiziale si procede con la relativa cura). L’esperto spiega che è fondamentale fare la diagnosi che si fa attraverso l’esame dell’ispettorato del tampone (come già accadeva per il Covid).

Polmonite interstiziale, nella maggior parte dei casi di guarisce

Il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive al Policlinico San Martino di Genova, ha concluso il video pubblicato sulla sua pagina Facebook spiegando che nella maggior parte dei casi si guarisce completamente dalla polmonite interstiziale.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto