Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Problemi di memoria, uno studio individua un metodo divertente per migliorarla

Secondo uno studio dell'Università di Chicago i balli latini potrebbero aiutare a migliorare la memoria. Ecco perché

Problemi di memoria, uno studio individua un metodo divertente per migliorarla
Problemi di memoria, uno studio individua un metodo divertente per migliorarla - Foto Pixabay

Problemi di memoria, i balli latini aiutano a migliorarla

Esistono tanti esercizi e metodi per migliorare la propria memoria. Ce n’è uno, però, senza dubbio insospettabile: è il ballo latino. È quanto sostengono alcuni scienziati. Le lezioni di salsa, samba e merengue, con i loro passi intricati, tengono certamente in allenamento il corpo, ma sono anche in grado di avere effetti importanti sulla mente e il particolare sulla capacità di ricordare.

Così i balli latini stimolano la memoria di lavoro

È quanto affermato, come riporta Gazzetta.it, da uno studio dell’Università di Chicago che, dopo 8 mesi, ha riscontrato un miglioramento significativo nei punteggi della memoria di lavoro dei partecipanti ad alcune lezioni di balli latini. La memoria di lavoro è un tipo di memoria a breve termine usata per tenere a mente piccole quantità di informazioni mentre si partecipa ad altri compiti cognitivi.

I numeri dello studio

Lo studio ha preso in considerazione 330 adulti ispanici, assegnati a sessioni di ballo bi-settimanali per otto mesi guidati da un istruttore professionista per i primi quattro mesi e poi, durante la fase di mantenimento da altri partecipanti assegnati come campioni del programma. A 4 mesi non sono stati riscontrate differenze tra chi aveva partecipato alle lezioni di ballo e il gruppo di controllo, ma dopo 8 mesi i ballerini e le ballerine mostravano punteggi decisamente migliori nei test di memoria.

CONTINUA A LEGGERE

Perché i balli latini aiutano la memoria

Sono tanti, secondo gli scienziati, i motivi per cui i balli latini potrebbero rafforzare la memoria. Durante le lezioni, infatti, si imparano diversi passi che poi si dovranno ricordare successivamente e trasformarli in sequenze. Questo processo di richiamo dei passi attiva diversi aspetti della memoria in modo piacevole.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto