Spesso il bruciore di stomaco interrompe il sonno bruscamente: ecco la posizione ideale in cui dormire
Milioni di italiani accusano disturbi legati al sonno a causa del reflusso gastroesofageo, una condizione che spesso interrompe bruscamente i nostri sogni e ci induce a dover assumere un antiacido per poter tornare a dormire. Chi soffre di reflusso gastroesofageo, molto spesso, vive delle notti da incubo. Il bruciore allo stomaco e alla gola, spesso rendono difficile anche riprendere il sonno. Eppure esistono alcuni semplici rimedi per evitare che questa condizione possa manifestarsi. Si tratta di semplici strategie posturali durante il sonno, che possono aiutarci a convivere con il reflusso.
Le precauzioni
Innanzitutto occorre chiarire che coloro che soffrono di questo disturbo dovrebbero prendere delle precauzioni fondamentali soprattutto a tavola. Chi soffre di reflusso dovrebbe evitare di andare a letto a stomaco pieno evitando inoltre pasti abbondanti prima di addormentarsi o il fumo. Sarebbe sempre opportuno evitare bevande gassate, cibo eccessivamente acidi e il fumo. Per ridurre gli episodi di reflusso è importante anche dormire nella posizione appropriata.
La posizione ideale per dormire
Secondo una ricerca del 2023, la posizione migliore per dormire con di reflusso è sul fianco sinistro cercando di sollevare testa e busto. Dormire sul fiano sinistro riduce l’esposizione dell’esofago all’acido nelle ore notturne per via dell’anatomia dello stomaco e la gravità. Sarebbe sempre opportuno elevare la testa (6–10 cm) per potenziare l’effetto anti reflusso. Dormire sul fianco opposto, invece, favorisce il rigurgito acido e quindi anche il bruciore di stomaco. L’ideale sarebbe trovare qualcosa che ci permetta di sollevare testa e busto di circa 10-15°. La posizione giusta è quella distesa sul fianco sinistro con ginocchia leggermente flesse.
La prevenzione
La prevenzione del reflusso si fa anche a cena. Si dovrebbe cenare almeno tre ore prima di andare a letto, evitando alcol, fritti e fumo. Se i farmaci anti-reflusso non portano benefici e se questa condizione dovesse diventare troppo frequente, allora sarebbe il caso di consultare uno specialista.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.