Chi assume lansoprazolo deve prestare attenzione, come ricordano le autorità sanitarie: il farmaco può interagire con altri medicinali
Alcuni farmaci vengono comunemente utilizzati per combattere l’acidità di stomaco e il reflusso esogastrofaceo, possono rappresentare un pericolo se si assumono contemporaneamente insieme ad altri farmaci. Questo è il caso del Lansoprazolo, un principio attivo presente in diversi farmaci inibitori della pompa protonica che agisce riducendo la quantità di acido dello stomaco. Si tratta di un farmaco che viene prescritto anche in caso di indigestione e in caso di altre patologie più gravi quali le ulcere e la sindrome di Zollinger-Allison.
I rischi
Questo farmaco potrebbe interferire sull’utilizzo di altri farmaci o addirittura potrebbe anche aumentarne gli effetti collaterali. Ecco perché prima di utilizzare questo farmaco occorrerebbe sempre informare tempestivamente il proprio medico con una certa solerzia. L’impiego di alcuni farmaci come la Rifampimicina, la Digossina (per problemi cardiovascolari), la Fenitoina (epilessia), alcuni antimicotici come il Ketoconazolo e la Fluvoxamina (antidepressivo), va tempestivamente comunicato al proprio medico di fiducia prima di assumere qualunque inibitore della pompa protonica.
Gli effetti collaterali
Fra gli effetti collaterali più comuni che possono verificarsi spiccano mal di testa, diarrea, nausea, vomito, bocca secca, capogiri o meteorismo. Quando questi effetti sono particolarmente sostenuti o durano a lungo, è sempre meglio consultare un medico oppure recarsi presso il Pronto soccorso più vicino.
Le altre raccomandazioni
I medici raccomandano anche di non utilizzare il Lansoprazolo se si assumono integratori all’Iperico. Questa pianta infatti potrebbe interferire con il farmaco, riducendone l’efficacia. Questo farmaco non va neanche assunto da coloro che devono sottoporsi a stretto giro ad una gastroscopia o ad una endoscopia. Va limitato anche nei soggetti che soffrono di problemi epatici e nelle donne in gravidanza.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.